Jump to content

Pro & Contro


Edoardo
 Share

Recommended Posts

Ragazzi,ho letto che in questa stanza non ci devono essere post attinenti al mondo degli aracnidi,ma per questa domanda che vorrei porvi,mi sembrava un po' off-topic.

La domanda è banale e semplice; Vorrei sapere i pro ed i contro nel tenere un'aracnide.

 

Grazie,Ciao a tutti !!! [:(]

 

*** ArAcNoFiLiA ***

Link to comment
Share on other sites

Semplice, banale , ma complessa! La tua non è in realtà una domanda..è lo scatenarsi di un esercito di possibili risposte!!!

Punto primo ....cosa intendi per Aracnide...sai una cosa è possedere uno (o tanti....) ragni, che a loro volta possono essere esotici o "nostrani", labidognati o migalomorfi, ecc...o uno scorpione, che può essere nostrano od esotico, velenosissimo o no, deserticolo o di foresta....per non parlare di Uropygi, Amblipygi o Solifugidi.

Un aracnide è un termine proprio generico.

Credo troverai molte esperienze diverse che ti aiuteranno a farti un quadro......

Ciao!

Link to comment
Share on other sites

pro e contro????

quando uno ha una passione vede solo pro di solito...[:(]

pensandoci un bel po' su di contro vedo le spese per grilli-terrari-accessori vari, ma sono "contro" che accetto più che volentieri,in quanto sono necessari.

 

ciao ciao

 

Simone

 

 

How does it feel to be locked inside another dream that never had a chance to be realized?

Link to comment
Share on other sites

Non capisco cosa intendi per pro e contro... io tengo aracnidi perchè sono appassionato, di contro non ne vedo...

l'unica cosa sono i prezzi un po' elevati dell'attrezzatura "primaria" (terrari e riscaldamenti), spesa che se allevi nostrani non hai.

Un'altra cosa: se mai un giorno (DOOOPO, quando sarà accettata la nostra lista di ragni pericolosi...[:(]) tu dovessi tenere un aracnide, non ti aspettare che stia tutto il giorno a fare acrobazie per farsi guardare da te: la maggior parte degli aracnidi conduce una vita piuttosto "statica", spesso nascosti nella loro tana.

 

Altro non saprei dire.. (veramente, non comprendo cosa intendi per "pro e contro"...[:0])

Link to comment
Share on other sites

Citazione:Messaggio inserito da Edoardo

 

Ragazzi,ho letto che in questa stanza non ci devono essere post attinenti al mondo degli aracnidi,ma ...


id="quote">id="quote">

 

E dove l'hai letto?[:(] E' il contrario, questo è semmai uno spazio dove si può anche non farlo. In un forum che si chiama Aracnofilia si può sempre parlare di aracnidi, anzi, si deve.

 

___________

Dany f2.gif

Link to comment
Share on other sites

Ti scrivo anche la mia opinione, sebbene non allevo ragni (li ho solo in giardino, come tutti). In questo forum sono di una ignoranza strepitosa, ma mi appassionano le risposte puntuali e competenti da parte di persone che hanno grande rispetto e disponibilità, come in Aracnofilia.

 

Non li allevo perché sto già allevando altri animali, perché - sebbene mi abbiano assicurato il contrario - gli animali *chiusi* temo che soffrano, perché non saprei come comportarmi in caso di nascita in cattività di centinaia di ragnetti, perché mi sento inadeguata. Non li allevo perché mi piace interagire con gli animali a livello tattile.

 

Li alleverei perché:

- mi affascinano tremendamente;

- appartengono a un universo a me totalmente nuovo e tutto da esplorare;

- gli animali (insetti compresi) mi piacciono.

 

Buona serata.

 

 

 

EegaBeeva

Link to comment
Share on other sites

Per contro,non so,se ci si deve stare molto dietro,se vivono poco (mi dispiacerebbe che morisse il ragnetto ...),poi,la mia camera è una mansarda,non so neanche se sarebbe l'ideale,inoltre la casa non è affatto umida ...

Comunque da quel che ho capito,siete tutti per i pro e questo mi fa piacere,molto piacere perchè una volta chiusa questa faccenda della legge mi sto convincendo seriamente ad acquistarne uno.

[:D]

 

*** ArAcNoFiLiA ***

Link to comment
Share on other sites

Il tasso di umidità della tua casa non è importantissimo, specialmente se pensi di avvicinarti a dei ragni tropicali: in genere essi necessitano di un ambiente diverso da quello che è ideale per noi, e quindi vanno allevati in terrari in cui umidità e temperatura sono mantenuti su valori appropriati.

Anche la longevità non è un problema: le femmine di molte specie di ragni tropicali possono vivere anche più di dieci anni, per i maschi il discorso cambia, infatti essi vivono di solito molto meno (non più di alcuni anni).

Certamente si deve dedicare loro un po' di tempo, anche se molto meno rispetto a quasi tutti gli altri animali domestici. Un adulto mangia circa una volta la settimana, ed il terrario va completamente pulito circa una volta l'anno. Naturalmente è buona norma dare una controllata ai valori (umidità e temperatura) ogni giorno, eliminare subito gli avanzi di cibo ed avere sempre la situazione sott'occhio: sapere quando il ragno è in fase di muta o individuare immediatamente eventuali problemi aiuta molto!

 

I "contro" secondo me possono derivare da aspettative sbagliate: i ragni non si affezionano assolutamente mai, a volte non si fanno vedere per settimane (si chiudono in tana e non escono nemmeno per mangiare), non ci riconoscono, non si possono accarezzare, non sono ammaestrabili, se uno si aspetta di ricevere da un ragno quello che normalmente si riceve da cani, gatti, criceti e simili.....resterà sicuramente deluso!

Se invece si allevano i ragni per osservarli rispettando la loro natura, le soddisfazioni saranno assicurate.

 

Ciao, Andrea.

Link to comment
Share on other sites

Citazione:Messaggio inserito da andrea.a

 

Il tasso di umidità della tua casa non è importantissimo, specialmente se pensi di avvicinarti a dei ragni tropicali: in genere essi necessitano di un ambiente diverso da quello che è ideale per noi, e quindi vanno allevati in terrari in cui umidità e temperatura sono mantenuti su valori appropriati.

Anche la longevità non è un problema: le femmine di molte specie di ragni tropicali possono vivere anche più di dieci anni, per i maschi il discorso cambia, infatti essi vivono di solito molto meno (non più di alcuni anni).

Certamente si deve dedicare loro un po' di tempo, anche se molto meno rispetto a quasi tutti gli altri animali domestici. Un adulto mangia circa una volta la settimana, ed il terrario va completamente pulito circa una volta l'anno. Naturalmente è buona norma dare una controllata ai valori (umidità e temperatura) ogni giorno, eliminare subito gli avanzi di cibo ed avere sempre la situazione sott'occhio: sapere quando il ragno è in fase di muta o individuare immediatamente eventuali problemi aiuta molto!

 

I "contro" secondo me possono derivare da aspettative sbagliate: i ragni non si affezionano assolutamente mai, a volte non si fanno vedere per settimane (si chiudono in tana e non escono nemmeno per mangiare), non ci riconoscono, non si possono accarezzare, non sono ammaestrabili, se uno si aspetta di ricevere da un ragno quello che normalmente si riceve da cani, gatti, criceti e simili.....resterà sicuramente deluso!

Se invece si allevano i ragni per osservarli rispettando la loro natura, le soddisfazioni saranno assicurate.

 

Ciao, Andrea.


id="quote">id="quote">

 

Ciao,

io non mi aspetto assolutamente che si affezionino a me,io li alleverei esclusivamente per osservarli,mi affascina vedere come vivono e naturalmente perchè mi piacciono.

[:D]

 

*** ArAcNoFiLiA ***

Link to comment
Share on other sites

Una Migale esotica ha condizioni di allevamento particolari (le schede del sito statico ti renderenno bene l'idea...), vive a lungo, richiede una certa pratica nella "manutenzione" , sono ragni grossi da adulti che non vanno trattati con troppa confidenza.

Uno scorpione esotico ha più o meno le stesse caratteristiche, soprattutto se si evitano gle specie deserticole, mooolto difficili da allevare e normalmente dotate di un potente veleno.

Le specie "nostrane" si tengono (ove non protette, come accade per il Cervus lucanus) per osservazionee/o studio.

Vivono molto meno a lungo, ma presentano caratteristiche biologiche molto diverse ed interessanti.

Sono normalmente più semplici da gestire e da manutendere e non comportano (a parte alcune specie da evitare) pericoli di nessun genere.

Un ragno o uno scorpione sono animali assolutamente diversi da un mammifero e non vanno MAI "mammiferizzati"....ma questo te l'hanno già detto molto bene...

Ciao!!

Link to comment
Share on other sites

Tu hai parlato di scopioni anche molto velenosi,

ma fatemi capire,prima di questa legge una persona poteva tenere in casa persino ragni e scorpioni mortali ???

 

Domanda non pertinente :

 

In un negozio di animali tropicali c'era una specie di granchi giganti di colore violaceo scuro,li conoscete ? Avete avuto esperienze di allevamento con questi granchi ?

Non vorrei sbagliarmi ma l'addome mi era parso di colore giallo chiaro.

 

Ciao. [:D]

 

*** ArAcNoFiLiA ***

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.