PiErGy Posted September 8, 2003 Report Share Posted September 8, 2003 Un disastro! Dentro il piccolo terrario della mia femmina di loxosceles non so come non so quando è entrato un chilopode di 4mm di lunghezza. Si è impiastricciato nella "ragnatela" del rufescens e il ragno appena si è avvicinato per catturarlo è stato morso ad una zampa. La zampa anteriore è tesa e non riesce a muoverla, ad una giuntura perde dell'emolinfa. Ho rimosso il chilopode dalla ragnatela per evitare ulteriori morsi. Il fatto è accaduto ieri sera verso le 23. Che succederà adesso? Ce la farà a sopravvivere? [[l'UfFiCiaLE UnCInaTo ChE Mi SeguE Da TeMPo Mi InDIca CoL dItO QuAlCoSa Da GuArdARe: Le GrAnDi GeLatEriE Di LaMpOne ChE FuMaNo LeNtE... i BaMBinI SoNo TuTti A GiOcARe]] Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted September 8, 2003 Report Share Posted September 8, 2003 Mi è capitato un quadro simile con una Tegenaria parietina che mi è stata morsa alla zampa e punta da una vespa. La Tegenaria, di grosse dimensioni e sesso femminile, ha perso la zampa, ma è sopravvissuta. Prima di perdere la zampa, la portava rigida ed il quadro che hai descritto è veramente molto simile. Speriamo che tutto vada bene, anche se i chilopodi hanno un veleno molto attivo verso gli artropodi. Vedrai che se si trova in difficoltà, il Loxosceles si autotomizzerà la zampa. Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted September 8, 2003 Author Report Share Posted September 8, 2003 Speriamo vada così... ma perchè il ragno non si è autotomizzato la zampa ieri sera subito dopo il morso? Avrebbe evitato che il veleno andasse in circolo. Vediamo che succede... /// E nOn Ti CoNvIncE PeR NiEnTE Il PrOgRaMMa ChE StaNno DaNdO... Ma ChE StrAnO NeSsUno Lo PUò pIù CaMbIaRe CoL TeLecOMaNdO! Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted September 8, 2003 Report Share Posted September 8, 2003 Bella domanda, potrei risponderti che evidentemente non ha fatto un corso di pronto soccorso....ma a parte le battute (scherzose Piergy..),devo dire che la tegenaria si è comportata proprio così, perdendo la zampa dopo quasi una settimana dal morso. Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted September 9, 2003 Report Share Posted September 9, 2003 Di che chilopode si tratta? Se è un Litobio secondo me il tuo Loxosceles ha grandi speranze di farcela, se è una Scutigera la vedo decisamente peggio, è un predatore di ragni molto specializzato in questo senso. Va detto però che i Loxosceles sono provetti nell'autotomia, da quanto mi dici tu e da quanto ho verificato nei rari incontri notturni non è infrequente trovarne esemplari con sette zampe o meno. In bocca al lupo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted September 9, 2003 Author Report Share Posted September 9, 2003 Un litobio; comunque il ragno sembra essersi ripreso (ora un pò piega la zampa) e ha costruito una specie di nido per le uova (boh! mai visto niente del genere...). Se hai visto le foto che ti ho mandato è il loxosceles femmina a 7 zampe. Domanda: gli slings sono pericolosi oppure i cheliceri sono troppo piccoli? /// E nOn Ti CoNvIncE PeR NiEnTE Il PrOgRaMMa ChE StaNno DaNdO... Ma ChE StrAnO NeSsUno Lo PUò pIù CaMbIaRe CoL TeLecOMaNdO! Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted September 9, 2003 Author Report Share Posted September 9, 2003 A quanto ho scritto sopra aggiungo che il ragno ha deposto le uova nel "nido"; interessante però: non avevo mai visto un ragno fare una cosa del genere. /// E nOn Ti CoNvIncE PeR NiEnTE Il PrOgRaMMa ChE StaNno DaNdO... Ma ChE StrAnO NeSsUno Lo PUò pIù CaMbIaRe CoL TeLecOMaNdO! Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted September 9, 2003 Report Share Posted September 9, 2003 Sto mettendo online le tue foto, tra tre minuti le troverai tutte. No, credo che gli slings siano assolutamente innocui. Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted September 9, 2003 Report Share Posted September 9, 2003 Si, gli spiderlings sono innocui... Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted September 14, 2003 Author Report Share Posted September 14, 2003 Il loxosceles si è autotomizzato la zampa[]; i-lang prevedi il futuro...[][][] Ciao! /// E nOn Ti CoNvIncE PeR NiEnTE Il PrOgRaMMa ChE StaNno DaNdO... Ma ChE StrAnO NeSsUno Lo PUò pIù CaMbIaRe CoL TeLecOMaNdO! Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted September 14, 2003 Report Share Posted September 14, 2003 Se hai qualche amico un po' "pollo" puoi dirgli che il tuo ragno si è evoluto in un insetto (tipo Pokemon). Ha sei zampe ora, no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted September 14, 2003 Author Report Share Posted September 14, 2003 Sei zampe si... però 2 da un lato e 4 dall'altro! Non ho amici così polli che lo confonderebbero con un insetto geneticamente modificato.[] /// E nOn Ti CoNvIncE PeR NiEnTE Il PrOgRaMMa ChE StaNno DaNdO... Ma ChE StrAnO NeSsUno Lo PUò pIù CaMbIaRe CoL TeLecOMaNdO! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now