Guest Presagio Posted September 4, 2003 Report Share Posted September 4, 2003 Salve a tutti. Sono nuovo nel forum e neo possessore di una Grammostola Rosea. Avrei bisogno di qualche dritta per il corretto allevamento del mio bel ragnetto, dato che mi ci sono affezionato già molto. Innanzitutto non ho ancora capito, nonostante le ore passate a navigare su internet in cerca di risposte, con quanta frequenza debba nutrirlo. Immagino che la cosa dipenda da diversi fattori, quindi vi aiuto dicendo che è un'esemplare femmina (almeno credo) e che non è ancora adulto (a giudicare dalle dimensioni e dal fatto che ce l'ho da 45 giorni e ha già compiuto una muta). Il mio ragnetto è molto vorace e mangerebbe anche più di una tarma della farina al giorno (ne va matto), ma io non so se faccio bene a sovralimentarlo. Potete aiutarmi voi? Un'altra cosa: mia madre dice che emana cattivo odore e lo mi costringe a tenerlo fuori ad un balcone con veranda. In estate la temperatura era ottimale, almeno credo, ma adesso che viene il freddo, come faccio a creare una temperatura che gli consenta di vivere bene e non me lo faccia trovare congelato la mattina quando vado a salutarlo? Nonostante il mio modo scherzoso di affrontare l'argomento, sono seriamente preoccupato. Sono un principiante e ho voglia di imparare. Spero possiate essermi di aiuto. Scusate se ho scritto molto. Grazie in anticipo. Along Came A Spider Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gidol Posted September 4, 2003 Report Share Posted September 4, 2003 Allora: Per prima cosa dovresti dire le dimensioni del terrario in cui lo tiene e le dimensioni del ragno. Se si tratta di un sub adulto penso che un pasto ogni 4-5 giorni vada bene, cmq sappi che la sovralimentazione non è mortale per le grammostole, semplicemente se lo sovralimenti ad un certo punto smetterà di mangiare fino alla muta... Se nonc e lai munisciti di un termometro ed di un igrometro (per misurare l'umidità) L'umidità deve essere intorno al 60-70% e non variare, ecceto quando fa la muta, in quel caso alzala anche fino a 80-85% La temperatura deve essere se non sbaglio sui 22-24 gradi senza sbalzi ne in basso ne in alto. Per l'inverno ti consiglio di cercare di convincere tua madre a tenerlo in casa, mi pare molto strano che puzzi... che cosa usi come substrato? (il terreno su cui sta il ragno) Controlalo bene, puo darsi che ci siano muffe ed è per quello che puzza, in tal caso cambia subito tutto il substrato. beh, crdo di aver detto tutto, se hai altre domande chiedi pure, cercherò di rispondere, ma probabilmente avrai risposte + eseurienti dai membri + esperto (ce matteus che gira mi pare in quesot momento) Chi ha paura dei ragni li vorrebbe uccidere tutti... Io ho paura dei pappagalli che dovrei fare? By Aldo [:36] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest gabriele Posted September 5, 2003 Report Share Posted September 5, 2003 Il cattivo odore oltre che dal substrato potrebbe essere emanato dal cibo vivo. Per esempio le tarme della farina hanno un odore acre davvero pungente. In tal caso le tarme le puoi tenere tranquillamente fuori anche d'inverno, resistono benissimo. ..Un giorno il nostro alito finirà per bruciarci le sopracciglia.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Onji Posted September 5, 2003 Report Share Posted September 5, 2003 WoW!! il fascino della grammostolona fortunatamente non viene mai meno...Son contento che tu abbia iniziato proprio con quella specie: ti darà soddisfazioni che neanche immagini[] Comunque entrala in casa alla svelta!! al massimo lascia tua madre fuori, ma la grammostola dentro![}] ps: ho visto il tuo profilo così per curiosità, comunque dovresti aggiornarlo anche col tuo cognome: sono le regole di questo forum...ciao[^] Cat[:178]blepa ----------------------------------------- Fà che perfetto sia nel sapore, d'ottimo odor, splendente e colorito, di chiaro, bello e rubico colore… Fà che il tuo vin sia grato e saporito, formoso, freddo, fresco, anco fragante, forte cioè potente, over ardito. (Regimen Sanitatis Salerni) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Fabry Posted September 5, 2003 Report Share Posted September 5, 2003 Penso che il problema della puzza sia il sub-strato anche io ho una grammostola rosea in un terrario 40x25 con della torba di sfagno sterile e non emana nessun cattivo odore(anche perche rimuovo sempre gli avanzi dei pasti), tu cosa usi? Per quanto riguarda la temperatura le grammostole vivono tranquillamente alla temperatura che si trova in ogni casa e non richiedono troppa umidita penso pero che se non ti affretti a toglierla da fuori appena le temperature inizieranno a scendere rischierai di perderla. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Francesco Posted September 5, 2003 Report Share Posted September 5, 2003 Ti consiglio di andare nella parte statica del sito e cercare, nella sezione tarantole, Grammostola pulchra. L'allevamento è identico. Benvenuto. Ci sono più cose in cielo e in terra che nella tua filosofia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tulzerg Posted September 5, 2003 Report Share Posted September 5, 2003 Ciao Presagio, e benvenuto! Per quanto riguarda la sovralimentazione io ti consioglio di non praticarla, perchè è vero che quando hanno immagazzinato abbastanza energie per arrivare alla prossima mutra non mangiano più, ma è vero che con la loro tendenza ad arrampicarsi una caduta se sovralimentate (quindi con un opistoma molto grande e teso) potrebbe ferirle o ucciderle! per la frequenza di alimentazione va bene ogni circa 5-7 giorni, ma basati anche sulle dimensioni dell' opistoma![] Ciao [:264] Tullio [:16] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Presagio Posted September 5, 2003 Report Share Posted September 5, 2003 Salve a tutti. Sono davvero contentissimo di aver ricevuto tante risposte e consigli (di cui farò l'uso migliore). Ho imparato dai vostri messaggi cose importanti e devo subito dire a tutti voi che il negoziante che mi ha venduto l'animale, compreso il terrario, ha posto alla base di quest'ultimo un tappetino di erba sintetica, dicendomi che sarebbe stato perfetto. Nei vostri messaggi però si faceva + volte riferimento al substrato, quindi ho idea che quel tappetino dovrò buttarlo. Vi spiace dunque spiegarmi anche quale tipo di substrato sia più adatto per una grammostola? Ho anche un'altra curiosità. Mi scoccia sinceramente recarmi frequentemente al negozio di animali ad acquistare tarme che poi moriranno prima che Omen le abbia mangiate tutte. Come si fa ad allevarle senza farle morire, e soprattutto, esiste un modo per farle riprodurre, in modo da averne sempre in quantità necessaria? Grazie ancora, alla prossima! Along Came A Spider Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Francesco Posted September 5, 2003 Report Share Posted September 5, 2003 Senza dubbio il miglior substrato è la torba acida non concimata. Ci sono più cose in cielo e in terra che nella tua filosofia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted September 5, 2003 Report Share Posted September 5, 2003 Notizie sull'allevamento delle camole della farina le puoi trovare sulla sezione insetti o anche su www.amiciinsoliti.it ma francamente, se ti limiti a fornirgli un posto dove sopravvivere fai prima: le camole della farina, come le larve in generale, sono un po' troppo grasse per le migali. Se fai una ricerca, troverai diversi post in cui se ne parla: il cibo base della dieta della tua Grammostola devono essere i grilli, e solo per variare (o in casi di necessità) devi dargli delle larve. In generale, con un bel po' di pazienza, qui sul forum trovera moltissime informazioni circa tutte le domande che hai fatto. Benvenuto e buon allevamento. ___________ Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now