PiErGy Posted August 26, 2003 Report Share Posted August 26, 2003 Sembra incredibile... mentre casualmente mi trovavo in un cimitero in provincia dell'Aquila, ho visto che vi erano decine e decine di buchi intelati simili a quelli di una lycosa narbonensis. Non mi sono soffermato a controllare meglio ma secondo voi è possibile che un centinaio di lycosa vivano nello stesso posto? Peccato sia un cimitero e la mia morale mi impedisca di andare lì a catturare ragni. "E QuAnTe MosChE Ho ToRtuRaTo NeLLa MiA InFanZiA BuOnA E cAtTiVa???" Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted August 26, 2003 Report Share Posted August 26, 2003 Narbonensis così a sud lo trovo poco probabile per non dire impossibile. Grosse H.radiata fanno tane ove custodiscono il cocoon in zone soleggiate anche vicino a propri consimili. Il comportamento della L.tarentula non dovrebbe essere molto dissimile, a parte le tane più profonde e "strutturate". Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 26, 2003 Author Report Share Posted August 26, 2003 Forse hai ragione... potrebbe benissimo essere Lycosa tarentula; comunque non distante 3 o 4 anni fa avevo catturato una strana lycosa che sembrava molto più essere una l. narbonensis rispetto a una l. tarentula; i buchi sono troppo grandi rispetto a quelli di Hogna radiata (che in effetti in quelle zone abbonda ma l'ho allevata a 12 anni e mi ricordo che la tana era assai diversa). Se qualcuno di voi ha pochi scrupoli etici e vuole andare a controllare mi manda un e-mail in privato e gli dico la zona precisa. "E QuAnTe MosChE Ho ToRtuRaTo NeLLa MiA InFanZiA BuOnA E cAtTiVa???" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now