Guest mauritius Posted August 10, 2003 Report Share Posted August 10, 2003 Ciao a tutti, oggi pomeriggio sono tornato da 2 settimane di vacanze e ho avuto la bella sorpresa di trovare 6 piccoli sulla schiena della mia Bestia, purtroppo leggendo i vari post posso immaginare che molti siano morti mentre ero via, ma non immaginavo che potesse partorire (mi era stata regalata a metà novembre scorso) avevate ragione nei post a pronosticare tempi lunghi a chi chiedeva informazioni sui parti. Prima di partire mi ero premunito di dare da mangiare alla Bestia e avevo chiesto ai miei di nebulizzare costantemente prima che partissero a loro volta x le vacanze(la mia camera è al buio con una temperatura costante 32-30°C). Quando sono tornato ho trovato parecchi cambiamenti: la tana preferita di solito (un trochetto con una pietra di fianco)era stata scavata abbondantemente, penso x avere + umidità o x avere + spazio x i piccoli, il materiale spostato era ammucchiato vicino alla tana secondaria con la vaschetta dell'acqua spostata anch'essa. I piccoli sono lunghi all'incirca 1 cm. e si vedono perfettamente gli occhi, ho subito provveduto a umidificare al massimo la teca, putroppo con 'sto caldo infernale l'igrometro non supera il 70%. Ora vado a cercare qualcosa da dar mangiare alla mamma, spero che le vada bene una cavalletta, essendo domenica i topolini neonati che preferiva non li trovo di certo. Il problema principale è che 'stanotte volevo partire x 4 gg. al mare, come mi devo regolare? AIUTO! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted August 10, 2003 Report Share Posted August 10, 2003 Non ho capito una cosa, nutrivi abitualmente lo scorpione a topolini neonati? Non sono proprio il cibo ideale, va sicuramente meglio la cavalletta... comunque: se stai via quattro giorni non ci sono problemi, a parte l'umidità: prima di partire bagna bene il substrato (ricordati che lo scorpione vive a stretto contatto con il terreno, è molto importante tenerlo umido) e chiudi le griglie d'areazione. Se i piccoli scenderanno dal dorso della madre non ci sono problemi: staranno insieme ancora per un po'. Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted August 10, 2003 Report Share Posted August 10, 2003 I piccoli stanno sul dorso della madre o se ne vanno in giro per il terrario? Nel primo caso non c'è fretta, nel secondo necessita dividere la madre dai piccoli. Tieni counque l'umidità sull'80% (i piccoli muteranno presto) e fai un giro col search che trovi tutto! Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest mauritius Posted August 10, 2003 Report Share Posted August 10, 2003 Ciao amici e grazie x le risposte; allora, di solito Bestia la nutro con piccoli vermetti e cavallette ma ogni 3 mesi le passo un neonato di topolino come ho fatto prima di partire x le vacanze ed ha quasi sempre gradito. Per quanto riguarda i piccoli sono ancora sul dorso della mamma, oggi pom. sono riuscito a trovare in un negozio un bel terrario in vetro + grosso di quello che avevo cosi' posso preparare un pò di tane x quando i piccoli saranno indipendenti e inoltre mi sono procurato una "pietra riscaldante" (non sapevo nemmeno che esistessero!) x quest'inverno. Domanda: devo dare da mangiare alla mamma? Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted August 10, 2003 Report Share Posted August 10, 2003 Normalmente Mauritius, dipende dall'ultimo pasto fatto. Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest mauritius Posted August 10, 2003 Report Share Posted August 10, 2003 Ciao i-lang, avevo dato una cavalletta 3 sett. fa e un topolino 2 sett. fa, ma dopo il parto potrebbe avere + o - fame? non vorrei stressarla con animaletti in giro x il terrario mentre ha i piccoli sulla schiena. Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted August 10, 2003 Report Share Posted August 10, 2003 Prova con una cavalletta...se non la gradisce , basta toglierla. Non dovrebbe essere particolarmente affamata, ma non la stressi certo con un'offerta di cibo. Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest mauritius Posted August 10, 2003 Report Share Posted August 10, 2003 Grazie i-lang, farò proprio così, poi dovrò anche fare la denuncia alla guardia forestale, giusto? il fatto che non abbia ancora avuto il cites della mamma dal negozio è preoccupante? domani mattina spero di riuscire a beccare la proprietaria x sapere qls. Avevo letto un articolo sul sole 24ore di luglio che diceva che sarebbe uscita una legge + severa x quanto riguarda gli aracnidi qualcuno ne sa qualcosa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted August 10, 2003 Report Share Posted August 10, 2003 per quanto riguarda la legge, ci sono 15 pagine di post nella sezione "tarantole", più svariati sticky qua e la... I piccoli non metterli subito nel terrario grosso, non li vedresti più, date le ridotte dimensioni. Tienili in contenitori più piccoli fino a uando non saranno un po' cresciutelli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest mauritius Posted August 10, 2003 Report Share Posted August 10, 2003 Grazie Matteo x le risposte, mi sono fatto una full-immersion sul decreto-legge e poi legge, tu cosa mi consigli? denuncio i piccoli subito o aspetto qualche giorno prima del 5/10 x vedere come si risolve la cosa e se tutti i piccoli sopravvivono? Scusa il ritardo ma complimenti x tutto il lavoro fatto, chiedo scusa a tutti x le tante domande ma è quasi l'una e sono ancora al lavoro x far sì che mamma e piccoli possano stare al meglio. Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted August 10, 2003 Report Share Posted August 10, 2003 beh, se son Pandinus devi denunciarli comunque, dato che sono in cites. Per la famigerata legge, io aspetterei fino all'ultimo prima di denunciare qualsiasi cosa, vediamo se uscirà una lista (se verrà accettata la nostra lista, con i Pandinus sei tranquillo). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted August 10, 2003 Report Share Posted August 10, 2003 Ah, anche: prima di denunciare i piccoli aspetta di avere il cites della madre. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest mauritius Posted August 11, 2003 Report Share Posted August 11, 2003 Ok Matteus, ho telefonato adesso in negozio, 'stamattina sono chiusi ma oggi pom. aprono ("hanno sempre i miei dati", sì però 'sto cites? mannaggia!), hanno dovuto sospendere la vendita di aracnidi a causa della legge (come hai detto tu finchè non c'e' lista hanno le mani legate). Mi ha anche detto che un mesetto fa un altro loro cliente ha avuto una filiata ridottasi poi a 5-6 piccoli e che bevevano tantissimo, risulta a qualcuno? Mi ha anche riferito che il ragazzo dà loro da mangiare minuscoli pezzetti di prosciutto, possibile? Unico parere concorde è quello sulla denuncia: aspettare gli sviluppi sulla legge e poi fare i cites x i piccoli rimasti. Mi faccio sentire nel pom., ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted August 11, 2003 Report Share Posted August 11, 2003 Beh, gli scorpioncini giovani necessitano di umidità molto alta, anche 100%, e di terreno bagnato. é possibile anche che si cibino di prosciutto, ma sinceramente con tutti i conservanti, polifosfati, nitrati che ha dentro non mi pare un'idea brillante... se proprio non trovi camoline o grillini puoi dare pezzi di camola, o al limite pezzettini di carne cruda non condita senza grasso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest mauritius Posted August 11, 2003 Report Share Posted August 11, 2003 Ciao a tutti, Oggi pom. ho finalmente avuto il cites di Bestia, sembrava chissà che cosa, invece è un semplice foglio che attesta che ho acquistato l'esemplare dal negozio in base alle disposizioni del ministero dell'agricoltura e delle foreste, cites n. ecc. ecc., mentre ero via è "sparita" la camola che avevo messo nel terrario; o si è imboscata o è stata pappata, da fuori non riesco a vedere dentro la tana. Bene, ora non mi resta che aspettare quando i piccoli andranno x i fatti loro x spostarli nella nuova teca. Riciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now