Jump to content

Di nuovo sul problema sigarette


Guest Francesco
 Share

Recommended Posts

Guest Francesco

Mi è venuta una curiosità, potrebbe essere che alle migali il fumo di sigaretta fa male per il fatto che sprigiona monossido di carbonio? O meglio, potrebbe essere il monossido di carbonio il primo agente "nemico" dei nostri ragni (mi ricollego ad un post precedente di Tarantonio che parlava di tenere le migali in garage)?

Ciao,

Francesco

 

Ci sono più cose in cielo e in terra che nella tua filosofia...

Link to comment
Share on other sites

qui vi state dimenticando tutti che la nicotina è un potente Insetticida!

oltre al resto (che bene di sicuro nongli fa)è la nicotina uno dei principali se non il principale nemico delle nostre bestiole...

 

Alvise

Link to comment
Share on other sites

Guest Francesco

Lo sai che non sono sicuro che la nicotina sia un veleno? Per gli uomini non lo è (almeno se ho capito quello che mi aveva detto i-lang, anzi è un blando rilassante ed è la causa della dipendenza da sigarette come dice super quark).

 

Ci sono più cose in cielo e in terra che nella tua filosofia...

Link to comment
Share on other sites

per l'uomo non è un veleno ma è un fortissimo insetticida sviluppato dalla pianta del tabacco per evitare infestazioni di afidi ecc...

d'altronde devi considerare che la pianta del tabacco sviluppa in tutto una ventina di foglie (molto grandi) e perciò ha dovuto ricorrere a questo espediente (come altre piante hanno fatto in maniera diversa) per riuscire a garantire la propria riproduzione che altrimenti potrebbe essere messa a rischio da eventuali parassiti ecc.

 

Alvise

Link to comment
Share on other sites

Il monossido di carbonio è un veleno che agisce in modo competitivo.

E' un gas pesante, se si accumula in un ambiente ristretto e viene inalato, si lega stabilmente con l'eme , parte attiva dell'emoglobina, che non diviene più disponibile a "scambiare" ossigeno nei processi respiratori.

In pratica produce prima anossia poi morte per asfissia.

Il monossido di ossigeno liberato dalle sigarette è in quantità trascurabile e non sufficente a produrre intossicazioni nè all'uomo nè ad altri animali, migali comprese.

La nicotina per gli insetti è un potente insetticida e quindi per i ragni è fortemente tossica, ma è scarsamente presente (per non dire assente) nel così detto fumo passivo, mentre può essere presente ed assorbita se si lascia bruciare una sigaretta nel portacenere senza fumarla.

Elementi molto tossici poi per tutti (ragni compresi) sono invece i catrami , gli olii pesanti ed il Pb liberati dal fumo (rappresentano il vero rischio "da fumo passivo").

I ragni hanno un sistema respiratorio molto particolare,costituito da polmoni situati nell'opistotoma, derivati da archi branchiali biramati nei quali è andato perduto il ramo ambulacrale (zampa).

Sono organi poco differenziati, anzi decisamente primitivi.

I ragni presentano sistemi di "purificazione" dell'aria aspirata molto rudimentali, non presentano meccanismi come la tosse , che serve a cercare di espellere le porcherie aspirate, non presentano la produzione di muco , che serve a bloccare l'aspirazione di tossici, oltre che di batteri, quindi ecco spiegato perchè fumare in presenza di migalomorfi (animali con vita relativamente lunga, in grado di accumulare i tossici respirati), risulti dannoso ed a volte addirittura letale.

Ciao.

Link to comment
Share on other sites

Vabbeh tanto se muoino li puoi sempre ricomprare!

He he, ci siete cascati è !?

Ovviamente scherzo, solo mi chiedevo, ma la muta, interessando anche i polmoni, non ne rinnova la superficie?

Ciao

 

Orion

andrealorenzo.palotta@pirellirealestate.com

Link to comment
Share on other sites

Bel topic, davvero interessante. Ne inseriremo i contenuti riassunti nel sito statico, sezione tarantole ! Bravi...

Matteo

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.