PiErGy Posted June 30, 2003 Report Share Posted June 30, 2003 Ho un paio di dubbi che mi vorrei togliere... Quante mute occorrono ad un ragno per rigenerare una o più zampe? Il numero di mute varia a seconda delle specie? Ci sono ragni che fanno la muta anche da adulti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest aragorn Posted June 30, 2003 Report Share Posted June 30, 2003 Con una muta, il ragno rigenera l' arto mancante che però, sarà più sottile degli altri. Un ragno adulto si arrangia con quelle che gli rimangono. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted June 30, 2003 Report Share Posted June 30, 2003 Provo a rispondere: 1) dipende dall'età del ragno. Uno spiderlings rigenera meglio e subito, un sub adulto rigenera spesso in modo incompleto (arto più piccolo). 2) Certo. 3) tutti gli Orthognata (Migali) femmina. Anche alcune specie di Labidognata femmina con ciclo vitale almeno biennale. Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted June 30, 2003 Report Share Posted June 30, 2003 Allora, dipende dalle dimensioni del ragno, uno sling le rigenera in una sola muta il più delle volte ( è capitato anche a me con un Psalmopoeus pulcher che ha rigenerato ben 4 zampe) un ragno piu grande può metterci più mute a rigenerare una zampa (nel senso che la rigenera gia in una muta, ma questa sarà leggermente piu piccola delle altre, mentre col susseguirsi delle mute tornerà alle normali dimensioni). La maggior parte dei terafosidi muta anche da adulta (se femmine) più o meno una volta l'anno. Ovviamente da specie a specie i tempi e i numeri delle mute cambiano. *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo Posted June 30, 2003 Report Share Posted June 30, 2003 Un mio sling di Chromatopelma ha recuperato le dimensioni normali di due zampe perse in solo 2 mute, anche se ho notato che la distanza tra queste mute è stata più lunga del solito. Per quanto riguarda la terza domanda ci sono delle eccezioni di maschi che possono fare delle mute soprannumerarie (mi viene in mente il racconto riportato sul libro di Verdez in cui un maschio ha compiuto più mute soprannumerarie ricostituendo zampe e pedipalpi). Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted June 30, 2003 Author Report Share Posted June 30, 2003 Grazie dell'aiuto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now