Jump to content

Consigli Brachypelma albopilosum


Recommended Posts

Ciao a tutti, sono nuovo in questo mondo, ed ho da poco acquistato un migali, per l'esattezza un Brachypelma albopilosum ... Essendo appunto un neofita volevo avere un paio di piccole delucidazioni... 

Il terrario allestito è 15x10cm, con dei fori in cima, in basso e sul tappo... Terriccio ripassato in forno per 15 minuti a 180 gradi per sterilizzarlo. il nuovo ospite misura circa 2,5 cm ed il terriccio occupa 3/4 del terrario (tante volte avesse voglia di scavare)

2022_03_19-10_42_37_6e8ee.jpg

ACquistato ieri,che prima di travasarlo nella sua nuova casa, è rimasto nel contenitore provvisorio per 3/4 ore, insieme ad una blatta che però non ha mangiato... Travasato nel suo nuovo habitat, il migale , è rimasto svariate ore rintanato, e poi ogni tanto usciva come per vedere se c'era qualcuno, o forse solo per sgranchirsi le zampette... Sta di fatto che ogni volta che so muoveva, manteneva un atteggiamento elegante e possente per i suoi soli 2,5cm !!! Oggi ho provato a dargli da mangiare una blatta, ma sembra che non ne vuole sapere, addirittura la blatta gli va sotto al migale facendosi coprire totalmente , il il predatore non be vuole sapere... Aspetto un paio d'ore e poi levo la blatta e ci riproverò stasera... Poi per il resto, sembra che se ne stia la maggior parte del tempo appartato nella tana per fatti suoi... Tutto nella norma vero? Posto qualche foto

2022_03_19-10_54_23_8b2dd.jpg

2022_03_19-10_54_50_a2626.jpg

2022_03_19-10_55_10_82622.jpg

2022_03_19-10_55_43_0f9c8.jpg

Ovviamente consigli DEVONO essere presenti nei commenti :)

Link to comment
Share on other sites

Ciao e benvenuto, il primo consiglio che ti do è quello di leggerti con attenzione questa guida: 

 

La torba è perfetta come substrato e ti consiglio di usare quella. 

Di solito si aspetta almeno una settimana prima di alimentare le migali in modo che si ambientino nel loro terrario :)

Nel tuo caso, è tutto nella norma. 

 

Leggi bene la guida e ricorda che i nomi scientifici si scrivono in corsivo e non in grassetto :)

 

Fra una settimana riprova con la blatta :) 

Ti segnalo, tra l'altro, che ora il tuo ragno ha cambiato genere: non è più Brachypelma, ma 
Tliltocatl   :)

Link to comment
Share on other sites

Grazie moltissimo per la risposta, lunedì comprerò la torba... La signora del negozio credo mi abbi dato alcune informazioni non corrette, come ad esempio che sarebbe andata bene qualsiasi tipo di terra (nel mio caso anche quella del giardino) . Ho eliminato il pezzo di rotolo alla Brachypelma albopilosum sotto consiglio di alcune persone.... In più ho notato questa chiazza sull'epistema (giusto?) Giungendo alla conclusione che l'animale era giá parecchio stressato 

2022_03_19-17_36_33_3ce49.jpg

Spero di riuscirlo a far stare bene da lunedì, senza provocargli ulteriore stress

Link to comment
Share on other sites

La cosa che ti consiglio al riguardo è leggere con attenzione qualche libro e le informazioni che ti ho linkato, da come parli sembra che tu non abbia ben chiaro l'argomento :)

tutto normale e recuperabile, non ti preoccupare, ma mi raccomando informati meglio :) 

 

Quella macchia sull'opistosoma della migale è segno che ha scalciato (ovvero lanciato i suoi peli urticanti), non necessariamente un sintomo di stress (a volte lo fanno per niente). 

Vedrai che alla prossima muta andrà via :) 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.