Jump to content

Ragno intrappolato nel bozzolo di un altro ragno


Recommended Posts

Salve, spero di pubblicare nella sezione giusta. è qualche giorno che ho salvato questo ragno da una ragnatela di un ragno più grosso, l'aveva già avvolto nel bozzolo. pensavo fosse morto, ma il ragno l'aveva catturato da poco e infatti l'ho trovato vivo, e tutt'ora lo è. questo è successo tutto in camera mia, e la preda catturata è uno di quei ragnetti piccini di pochi millimetri di lunghezza che mi fanno compagnia, per cui ho cacciato l'aggressore e cercato di salvare il ragnetto.

avrei sostanzialmente 2 domande:

1) il ragno è destinato a morire? magari per il veleno iniettato dall'altro ragno, che è un pholcidae . 

2) sarà capace di liberarsi dalla ragnatela? l'unica cosa che spunta sono le due tenaglie e un pezzettino di zampa, quando gli vado intorno per controllare se è vivo muove le tenaglie. l'ho messo a pancia in su per ora, pensando sia la posizione per lui più comoda. penso sia un salticidae, ma provvederò a una identificazione specifica se servisse. ho paura non abbia la forza di liberarsi, e la tela è troppo appiccicata e ho paura di fargli male dandogli una mano a liberarsi, ho paura di tagliare qualche zampa o il corpo, perché è molto piccolo.

in merito a quest'ultimo punto mi era già successa una cosa simile, però mi ero convinta il ragno fosse morto e avevo messo il suo bozzolo nel mio vaso della pianta grassa. l'altro giorno quando sono andata ad innaffiare ho trovato il ragno, ormai morto, ma che era fuori dal bozzolo, ma non so come si sia liberato.

3) concedetemi un'ultima domanda: c'è modo semmai di nutrirlo in quelle condizioni? acqua e cibo? altri consigli?

grazie per qualunque tipo di aiuto

 

Link to comment
Share on other sites

  • thera changed the title to Ragno intrappolato nel bozzolo di un altro ragno

Ciao Chiara, 

Prima di rispondere, ti invito alla lettura di come si caricano le immagini (qui assenti e comunque sempre utili per rispondere): 

 

E anche alla lettura su come si scrivono i nomi scientifici, tutto in corsivo con iniziale del genere in stampatello e specie tutta minuscola: 

 

 

Riguardo alla tua domanda, è difficile dare una risposta. Sicuramente è sempre meglio non intervenire nelle situazioni di predazione che sono sempre un fenomeno naturale che andrebbe rispettato. 

Lodevoli le tue intenzioni, quindi non ti preoccupare, ma la prossima volta lascia la predazione avvenire senza interferire. Piuttosto cerca di capire cosa sta succedendo e osserva il tutto rimanendo affascinata dai meccanismi etologici di questi aracnidi. 

Detto questo, se il ragno è vivo è possibile alimentarlo, ma senza una fotografia è impossibile valutarne le condizioni. Comunque... andrebbe lasciato libero ;)

 

 

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

grazie gaborri per la tua risposta. in futuro sarò più esauriente per quanto riguarda la specificità, ma nel caso mio non era necessaria. il ragno è completamente avvolto nel bozzolo bianco e non si vede niente, però provo a caricare una foto decente

2022_02_22-10_01_45_15fed.jpg

tornando al motivo perché l'ho fatto, sì di solito non interferisco  con i ragni fuori da camera mia, ma a quelli dentro ci tengo in maniera particolare, tanto che se noto per tempo uno di quei ragnacci cannibali li sposto in giardino. ad ora il ragnetto salvato è ancora vivo, gli ho avvicinato alle tenaglie del cibo ma non riesco a capire se lo mangia o no, comunque penso che più di così io non possa fare. l'unica speranza è che riesca a liberarsi da dove è rinchiuso

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...

aggiornamento. dopo un mese il ragno è morto, il 5 marzo. come suggerito da gaborri mi è stato possibile alimentarlo, trovando delle prede appena morte che ha gradito molto. anche l'abbeverazione è stata semplice, con uno stecchino e una goccia d'acqua all'estremità. devo dire che pensavo si abbeverassero attraverso le prede, per fortuna un giorno che era troppo immobile ho pensato di dargli da bere e si è subito ripreso.

2022_04_23-19_53_58_aad17.jpg

ho provato fino all'ultimo ad aiutarlo ad uscire dal bozzolo, sono riuscita a tirargli fuori tre zampine, però verso la fine non si muoveva quasi più, non muoveva più le tenaglie né le zampine come invece faceva prima. è stato terribile non poterlo aiutare, e ancora non so se è morto per il morso del ragno che lo aveva intrappolato, o per altro, ad esempio la ragnatela che lo stringeva.

ho imparato che: anche senza il rischio di ferirlo (quando ormai era morto), la ragnatela è impossibile da rimuovere, non interverrò mai più in una predazione, ma perché lo impedirò a priori, era proprio un bel ragnetto. allego una foto di uno della colonia 

2022_04_23-19_58_24_3714c.jpg

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.