EmaMdK Posted January 18, 2022 Report Share Posted January 18, 2022 Ciao ragazzi, Sto pensando di prendere questa bellissima tarantola, è la mia prima esperienza e quindi ho un bel po di domande Mi sono gia informato su due schede di allevamente, una olandese e una inglese, in italiano ho guardato qualcosa qua sul forum (http://www.theraphosidae.be/pterinopelma-sazimai/ https://www.keepingexoticpets.com/pterinopelma-sazimai-brazilian-blue-tarantula/ ecco i link, magari possono servire a qualcuno!) Per garantire la T adatta utilizzerei un tappetino riscaldante per garantire temperature tra i 22 e i 25gradi circa, con termostato d'inverno D'estate invece lascerei senza tappetino in quanto le temperature sono simili a quelle consigliate Per quanto riguarda il resto, terrario 30x30x30, magari poi lo aumentero, torba irlandese per metà, corteccia di sughero, acqua, T e umiditèà controllate, magari qualche piantina per decorare domande: 1) su alcuni siti leggo che di notte va tenuta ad una temperatura inferiore, su altri no, consigli a riguardo? 2)La prenderei ancora sling, può subito essere inserita nel terrario grosso o meglio passare per qualcosa di più piccolo? 3)La notte la stanza in cui la metterei rimane sempre leggermente illuminata con una luce molto fossusa puo creare problemi? 4) si trova in una stanza di casa mia, quindi la sera ci sarebbe un luce anche la sera quando magari fuori è gia buio ed eventuali accensioni/spegnimenti , può essere un problema? 5)Per quanto riguarda l'alimentazione, so che circa ogni 6/7 giorni va aimentata, o comunque quando l'addome risulta più "schiacciato". Posso alimentarlo con insetti NON vivi e più raramente (tipo 1 volta ogni 3 pasti) con insetti vivi? 6) la metterei su un mobile ad incastro, quindi non riceverebbe quasi mai luce diretta del sole, che so pero infastidirla, va bene? Grazie in anticipo a chiunque mi voglia aiutare! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted January 19, 2022 Report Share Posted January 19, 2022 Ciao, ottimo inizio veniamo alle domande: 1) Sarebbe meglio garantire uno sbalzo termico di 2/3 gradi, ma se non riesci non è un grosso problema. 2) va bene, è sempre meglio partire con esemplari giovani 3) Sono animali lucifughi, quindi sarebbe sempre meglio evitare ogni forma di illuminazione aggiuntiva artificiale. Detto questo... 4) non preoccuparti, questa è la condizione del 99% degli allevamenti 5) E' sempre meglio alimentare il ragno con insetti vivi in quanto i morti rischierebbe di non predarli nemmeno 6) Va bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
EmaMdK Posted January 19, 2022 Author Report Share Posted January 19, 2022 Grazie per le risposte! Ho altre domande, sono una pressa😁 1)Vivendo distante dalla città avrei difficolta nel comprare sempre vivo, quindi volevo chiedervi se va bene "catturare" insetti direttamente in natura, come magari grilli, vermi, lombrichi o simili. Potrei dargli quelli o catturando insetti "selvatici" rischio di far del male alla tarantola? 2)5w di tappetino sono sufficienti per un terrario 30x30x30/30x30x40? la stanza in cui metterei il terrario potrebbe scendere sotto i 16 gradi la notte, mentre di giorno varia tra i 17 e i 20 d'inverno 3)mi consiglaite un buon termostato, magari con orari programmabili? Magari con costi non proibitivi, anche se suppongo che un mix di queste caratteristiche non possa esistere😅 4)Insieme alla tarantola prenderei delle tarme della farina, per la loro sopravvivenza e magari moltiplicazione sapreste linkarmi qualche guida? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lori237 Posted January 19, 2022 Report Share Posted January 19, 2022 4 minuti fa, EmaMdK ha scritto: Grazie per le risposte! Ho altre domande, sono una pressa😁 1)Vivendo distante dalla città avrei difficolta nel comprare sempre vivo, quindi volevo chiedervi se va bene "catturare" insetti direttamente in natura, come magari grilli, vermi, lombrichi o simili. Potrei dargli quelli o catturando insetti "selvatici" rischio di far del male alla tarantola? 2)5w di tappetino sono sufficienti per un terrario 30x30x30/30x30x40? la stanza in cui metterei il terrario potrebbe scendere sotto i 16 gradi la notte, mentre di giorno varia tra i 17 e i 20 d'inverno 3)mi consiglaite un buon termostato, magari con orari programmabili? Magari con costi non proibitivi, anche se suppongo che un mix di queste caratteristiche non possa esistere😅 4)Insieme alla tarantola prenderei delle tarme della farina, per la loro sopravvivenza e magari moltiplicazione sapreste linkarmi qualche guida? Ciao! 1)Gli insetti catturati in natura possono trasmettere parassiti e sono sempre fortemente sconsigliati, puoi tranquillamente comprare cibo vivo online e fartelo recapitare direttamente a casa. 2)Un 5W applicato alla parete del terrario dovrebbe andare benissimo. 4)Le tarme della farina sono facilissime da tenere, mettile in una scatola a pereti lisce abbastanza alta e nutrile con pane o farinacei e praticamente si gestiscono da sole. Il box ti consiglio di lasciarlo scoperto per regolare l'umidità. Per il termostato francamente non saprei cosa consigliarti con quelle caratteristiche.✌️ Link to comment Share on other sites More sharing options...
EmaMdK Posted January 19, 2022 Author Report Share Posted January 19, 2022 Okok grazie mille! Quindi per le tarme scatolina con un pochino di torba, ogni tatno un po di pane. niente acqua? Un alimentazione esculsivamente di tarme pero non va bene giusto? Qualcuno sa consigliarmi qualche termostato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lori237 Posted January 19, 2022 Report Share Posted January 19, 2022 22 minuti fa, EmaMdK ha scritto: Okok grazie mille! Quindi per le tarme scatolina con un pochino di torba, ogni tatno un po di pane. niente acqua? Un alimentazione esculsivamente di tarme pero non va bene giusto? Qualcuno sa consigliarmi qualche termostato? La torba non è necessaria per le tarme, puoi metterle direttamente in un box. Io alimento principalmente con quelle ma c'è chi preferisce variare con altri insetti, ti consiglio le blatte dubia che sono piuttosto facili da tenere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
EmaMdK Posted January 19, 2022 Author Report Share Posted January 19, 2022 Per il momento penso che terro solo le tarme e quando si presenta l'occasione magari altro Si riproducono molto velocemente? io pensavo di tenerle in cantina per rallentarne il metabolismo... Ho letto che per i liquidi vanno somministrati ortaggi corretto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now