Davide Speed Posted September 3, 2021 Report Share Posted September 3, 2021 Buongiorno ragazzi, apro questo post che poi terrò di volta in volta aggiornato per raccontarVi le mie esperienze dirette con le femmine di Argiope bruennichi che mi capita di catturare e fotografare nelle stagioni estive, in particolare con una femmina scelta nel suo stato di gravidanza per tenerla in teca ed osservarla nel fare la tela e creare il suo ovisacco. Tengo a precisare fin da subito che tutte le altre femmine fotografate sono sempre state rimesse in libertà, e che l'ovisacco mostratovi non verrà tenuto poi in teca ma verrà conservato in esterna rispettando i cicli naturali ed ambientali per permettere agli spiderlings di schiudere regolarmente e sopravvivere. Il nome che le ho dato è Silk 21 (il numero rispecchia naturalmente l'anno di vita), a questo Link troverete quella dell'anno precedente ergo Silk 20. Una volta messa nella teca di pomeriggio, è rimasta immobile appesa ad un rametto verticale, e la mattina seguente nell'orario compreso tra le 4 e le 6 del mattino ha costruito la sua prima ragnatela con tanto di stabilimentum centrale. La alimento con cavallette, locuste e anche le acride (vedi foto sottostante) che sono devastanti per le coltivazioni e le piante in generale, tutte ottimi spuntini per i ragni vespa. Dopo qualche giorno di scorpacciate (la media di una cavalletta al giorno circa), stamattina l'ho trovata nel suo angolino ferma a testa in giù, e secondo me ha scelto il punto ove creare il suo ovisacco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted September 3, 2021 Report Share Posted September 3, 2021 8 minuti fa, Davide Speed ha scritto: mie esperienze dirette con le femmine di Argiope Bruennichi che mi capita di catturare e fotografare nelle stagioni estive Sempre bella Argiope bruennichi. Fai solo attenzione a scrivere il nome specifico in minuscolo, come vuole la nomenclatura zoologica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Speed Posted September 3, 2021 Author Report Share Posted September 3, 2021 Pardon chiedo venia, non sono stato attento 😉 A breve Vi posterò anche un video di cattura di una acrida che furbamente avvolge bloccandola per le gambe, quanto basta per risparmiare seta e papparsela senza troppi sforzi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Speed Posted September 3, 2021 Author Report Share Posted September 3, 2021 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Speed Posted September 3, 2021 Author Report Share Posted September 3, 2021 Buona Visione! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Speed Posted September 4, 2021 Author Report Share Posted September 4, 2021 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Speed Posted September 5, 2021 Author Report Share Posted September 5, 2021 È ferma così da un giorno intero, starà recuperando le energie dopo aver deposto un bel ovisacco. Appena avrà nuovamente fame e rimetterà a posto la sua tela le daró da mangiare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Speed Posted September 6, 2021 Author Report Share Posted September 6, 2021 Pensavo che si riprendesse come aveva fatto Silk 20 che era campata ancora due settimane dopo la deposizione morendo a metà Ottobre, invece si è lasciata morire appesa ai fili che proteggono l'ovisacco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted September 6, 2021 Report Share Posted September 6, 2021 L'ovisacco mi sembra perfetto! Peccato che non hai ripreso tutta la sua costruzione e la deposizione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Speed Posted September 6, 2021 Author Report Share Posted September 6, 2021 Eh si, peccato, purtroppo non son riuscito a beccarla nelle fasi cruciali della costruzione perchè lo ha fatto ad orari strani. Comunque ora sarà mio compito metterlo al sicuro all'esterno riparato dalle intemperie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Speed Posted October 14, 2021 Author Report Share Posted October 14, 2021 Buongiorno ragazzi, dopo la morte di Silk 21 ho catturato da morte certa questa nuova femmina (stavano tagliando l'erba nel fosso dove aveva la ragnatela), ed ovviamente il nome non poteva essere che Silk 21.2. Una volta messa in teca ha girato un pò all'interno perimetrando la parte alta con tanto di filo di spostamento ma senza costruire la ragnatela per mangiare, era già bella pienotta e infatti tempo 1 giorno ha deposto il suo ovisacco (tengo a precisare che alla morte della madre il bozzolo verrà esposto in esterna tra i rovi, zona amatissima da questi ragni per la diffusione e lo sviluppo degli spidersling). A differenza della Silk 21 che purtroppo morì il giorno successivo alla deposizione, Silk 21.2 è quasi due settimane che gironzola nella teca con la sua lentezza data dal suo orologio biologico che rallenta, e senza fare la ragnatela, stà vivendo solo bevendo dalle gocce d'acqua nebulizzate che immetto per inumidire il terriccio e l'ambiente circostante, si ripassa l'addome con le zampette e raccoglie le goccioline portandosele alla bocca, poi si fa il suo giretto e piano piano torna di guardia vicino al suo ovisacco. Avevo pensato di liberarla di nuovo ma credo che morirebbe sicuramente di freddo dato che è in teca ormai da quasi 2 settimane e di notte fuori le temperature si sono abbassate parecchio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Speed Posted October 15, 2021 Author Report Share Posted October 15, 2021 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Speed Posted October 21, 2021 Author Report Share Posted October 21, 2021 Purtroppo è morta anche Silk 21.2, del resto l'orologio biologico è quello ed ha concluso il suo ciclo vitale anche se protetta in casa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Speed Posted May 16, 2022 Author Report Share Posted May 16, 2022 Riprendo questo mio post per mostrarVi una cosa stranissima che non mi só spiegare.. entrambi gli ovisacchi delle 2 femmine di Argiope Bruennichi dell'anno scorso che vi ho mostrato in questo post (vedasi foto precedenti) hanno praticamente fallito la schiusa che avrebbe dovuto avvenire in questi giorni! Dato che l'anno scorso il primo ovisacco che ho avuto modo di avere in teca era stato lasciato dagli spiderlings nei primissimi giorni di maggio 2021), dopo giorni invano di attesa ho deciso comunque di aprirli per vedere se effettivamente fossero pronti per uscire visto che non c'è stata nessuna attività visiva esterna, ed ho fatto una brutta scoperta: le uova interne sono ancora intatte nella loro forma a grappolo ma tutte secche! È tutto molto strano, nel senso che una volta morte le madri gli ovisacchi sono stati messi fuori a temperatura ambiente, appesi su di un ramo al sicuro da intemperie e pioggia, ma nel pieno rispetto del ciclo invernale per rispettarne il ritmo naturale dello sviluppo e non sono stati più toccati, ne attaccati da predatori o formiche o altri insetti, sono perfettamente intatti, seguendo appunto la stessa procedura del primo ovisacco da cui erano usciti dei ragnetti vivi. Avete idea di cosa possa essere successo? Sono dispiaciuto perchè non vedevo l'ora di vederli ancora uscire e fare le loro prime piccole ragnatele, ed invece nessuno è nato! :-((((( Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Speed Posted May 21, 2022 Author Report Share Posted May 21, 2022 Nessuna risposta mi vien da pensare che nessuno sappia dirmi il perchè delle uova trovate secche.. peccato, avevo piacere a scoprire da un esperto di voi cosa fosse successo.. 😞 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now