Jump to content

Umidità e dieta per theraphosa blondi


Recommended Posts

Buongiorno e benvenuto. 

Per favore leggi il regolamento, ma soprattutto leggi come si scrivono i nomi scientifici (Theraphosa blondi) e anche come si allevano le migali: 

http://www.aracnofilia.org/i-ragni-esotici/lallevamento/

Tutte le domande a cui hai posto domanda trovano risposta li. 

Dipendendo poi dalle dimensioni dell'animale, è impossibile darti risposta univoca senza ulteriori dettagli. 

In generale, insetti come Blaptica dubia vanno bene. E a seconda di come si presenta l'opistosoma stabilisci la frequenza. 

Leggiti bene la guida!!!!!

Link to comment
Share on other sites

Innanzitutto parto presentandomi, ho fatto l'accesso ieri e credo che una mia domanda sia finita nella sezione sbagliata, quindi mi scuso in anticipo con i dirigenti.

Le cose che vorrei chiedere sono: 1) come posso mantenere l'85 % di umidità nel mio terrario? Nella parte alta, cé una grossa griglia di aerazione che percorre tutto il perimetro del terrario... ( Se riesco allego una foto ) la migale non é ancora presente perché avevo previsto questo tipo di problemi e allora volevo fare delle prove per vedere se andava tutto bene, mi hanno consigliato di nebulizzare molto spesso, mi hanno consigliato di bloccare una parte della griglia con del cotone bagnato ( però ho preferito chiedere anche qua per avere più di un consiglio )

2) invece da mangiare mi hanno consigliato di dargli caimani, camole, locuste, blatte... Può andare bene? Mi hanno detto che andrebbero date 2/3 volte a settimana ( la migale é nata nel 2020 ) 

Ringrazio in anticipo chi mi risponderà

Link to comment
Share on other sites

Ho unito i messaggi perchè uguali di tematica ed uno poteva semplicemente scriverci sotto. 

Allora: 

Ottimo che fai prove prima di inserire il ragni :)

Per umidificare basta versare un po' d'acqua sul substrato (magari partendo da un angolino), la nebulizzazione a mio avviso crea solamente sbalzi immediati senza un'apparente stabilità. Un substrato umido e abbondante è tutto ci di cui ti puoi fidare. 

Come animali da pasto quelli citati vanno bene, ma la frequenza e la tipologia di preda dovranno essere identificate una volta visto l'opistosoma e la dimensione dell'animale che ti arriverà. 

Ti RI-consiglio di leggerti bene la nostra guida: 

http://www.aracnofilia.org/i-ragni-esotici/lallevamento/

Li troverai tutte le info necessarie ;)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.