Data: 4/7/2021 - 17:00
Luogo: Massarosa (LU)
Posizione/Micro-habitat: Parete di camera accanto alla finestra
Dimensione corpo: Esigua (meno di 5mm)
Salve a tutti,
oggi sistemavo camera e ho visto un ragno sospetto dove appendo il famoso accappatoio con sorpresa...
Così a vista, mi sembrava un ragno violino, allora l'ho messo in un tappo per fotografarlo da vicino e per fortuna era un povero Scytodes sp..
L'opistosoma ha un disegno che mi sembra un po' diverso da S. thoracica. Non so identificare la specie.
Comunque l'ho rimesso dov'era, spero tenga alla larga i Loxosceles.
ps: anche lui ho notato ha difficoltà ad arrampicarsi su pareti lisce come la plastica.
Data: 18/08/2019 - 1:00
Luogo: Santa Venerina (CT)
Posizione/Micro-habitat: Muro ingresso abitazione
Dimensione corpo: Piccola (5-10mm)
Buonasera
Vi invio la foto di questo esemplare di Scytodes sp.
Data: 23/08/2018 ore 16:30
Luogo: Santa Venerina(CT), Sicilia, 350slm
MicroHabitat: nella vasca da bagno.
Dimensioni: circa 2cm legspan
Meteo: cielo nuvoloso, temp. +27°C
Ciao a tutti
Ho trovato questo esemplare di Scytodes sp.
Luogo: Santa Venerina(CT) 350 Mt slm
Su di un muro interno dell'abitazione
Giorno 15.07.2018 ore 21:44
Dimensioni: 3cm legspan circa
Il rinvenimento di quest'altro esemplare, piu' sviluppato di quello che ho rinvenuto qualche giorno fa, e' la conferma che a casa mia si trovano bene (almeno fino a quando non incontrano mia moglie ) e sono tornati. La mia prima richiesta d'identificazione fu per un'Evarcha Jucunda (tra l'altro proprio quella della mia foto profilo), e da allora di ragni ne ho rinvenuti (in casa) ed avvistati. A questi Scytodes in particolare tuttavia mi sono affezionato L.S. 1,5 cm. o poco piu'
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now