Umberto Cirincione Posted October 30, 2020 Report Share Posted October 30, 2020 Salve a tutti, ho ritrovato a casa mia ( Catania ) un ragnetto che sono poi riuscito a identificare in una marpissa muscosa ( un ragno saltatore) probabilmente maschio date le dimensioni (5 millimetri con tutte le zampe) , ho sempre voluto allevare un ragno, e ora che ne ho catturato uno sono in cerca di consigli, per ora lo sto nutrendo con delle zanzare, e sembrano piacergli molto perché l'ho visto nutrirsene e le ha anche intrappolate in una ragnatela, naturalmente gliele ho date in pasto ancora in fin di vita e non morte, affinché non le disdegnasse, ho supposto che come tutti gli esseri viventi avesse bisogno d'acqua, quindi gliene ho dato una goccia affinché date le sue piccole dimensioni possa stare tranquillo per un discreto lasso di tempo da questo punto di vista. Come potete immaginare non sono un esperto e quindi vorrei sapere se fino ad adesso ho fatto tutto bene, nonostante io sia andato un pochino "ad occhio", ed inoltre vorrei sottoporvi due quesiti, per adesso il ragnetto vive in due bicchieri di plastica forati per fare entrare aria ma non troppo da farlo uscire ( come detto è molto piccolo ) , a questi due bicchieri ho anche praticato un foro più grande munito di tappo in maniera da introdurre cibo e acqua per il ragnetto, i miei due quesiti in merito sono: 1)La tana che gli ho costruito sembra andare bene, però non c'è nulla dentro, sarebbe opportuno riempirla con della terra, della sabbia o magari qualche foglia, per farlo state a suo agio? Oppure esiste un box per ragni, magari con fori sufficientemente piccoli da non fare scappare un ragno così piccolo (ripeto, 5mm con tutte le zampe) ? 2)se dovessi trovare un altro ragno di dimensioni simili potrei farli convivere? oppure in base alla specie potrebbero non andare d'accordo? ci tengo a precisare che il ragno è stato ritrovato circa 2 settimane fa, e sembra stare bene ( salta, fila le ragnatele beve e mangia), aspetto le vostre risposte! Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted November 1, 2020 Report Share Posted November 1, 2020 I Salticidae non dovrebbero aver bisogno di arredamento, perché si sanno arrampicare facilmente sulle pareti e passano lì la maggior parte del tempo. L' aerazione non serve tanto per far respirare il ragno, che necessita di un ricambio minimo, quanto per non fare crescere muffe sugli elementi di arredo e sul terreno. Per il ragno basta aprire il coperchio del barattolo ogni tanto. Non so se i salticidae bevano. Ad ogni buon conto conviene mettergli a disposizione dell'acqua. meglio, una piccola pallina di cotone imbevuto. Da escludere assolutamente la convivenza con altri ragni, perché, prima o poi, si prederanno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted November 1, 2020 Report Share Posted November 1, 2020 welcome Link to comment Share on other sites More sharing options...
Umberto Cirincione Posted November 2, 2020 Author Report Share Posted November 2, 2020 Va bene così allora, nel frattempo ha predato una zanzara semiviva che gli ho dato in pasto e se ne sta cibando, Grazie dei consigli! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now