TreccineRosse Grazia Posted October 19, 2020 Report Share Posted October 19, 2020 Buongiorno, Io abito a Mantova e sono incuriosita dalla vita dei ragni e ho avuto l'occasione di vederne alcuni in azione e mi affascinano molto. Questo aracnide Argiope bruennichi, da noi in provincia di Mantova, vengono allevati e poi venduti a chi ha i vigneti. Da noi questo ragno viene chiamato ragno vespa per la sua livrea. Ho potuto notare i movimenti ondulatori che fa, il suo "balletto" e quel zig zag di ragnatela più spessa che mi ha sempre incuriosita. Ma perché vengono venduti a chi coltiva vigneti? A voi risulta questa pratica? Da noi vendono anche le coccinelle. 🤷 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo Soldani Posted October 19, 2020 Report Share Posted October 19, 2020 Posso supporre che i viticoltori intendano usarle come pesticidi naturali. Ho letto che gli Araneidi sono capaci di mangiare ogni giorno il doppio del loro peso in insetti vari. Non avevo mai sentito parlare di questo commercio. Non so neppure se sia legale o no. Link to comment Share on other sites More sharing options...
TreccineRosse Grazia Posted October 19, 2020 Author Report Share Posted October 19, 2020 1 ora fa, Paolo Soldani ha scritto: Posso supporre che i viticoltori intendano usarle come pesticidi naturali. Ho letto che gli Araneidi sono capaci di mangiare ogni giorno il doppio del loro peso in insetti vari. Non avevo mai sentito parlare di questo commercio. Non so neppure se sia legale o no. Non ne ho idea.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now