Veronica Cattaneo Posted August 25, 2020 Report Share Posted August 25, 2020 Data: 25/8/2020 - 23:00 Luogo: Pioltello (MI) Posizione/Micro-habitat: Sul soffitto Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Che ragno è? È pericoloso o velenoso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo Soldani Posted August 25, 2020 Report Share Posted August 25, 2020 Uno Gnaphosidae, probabilmente Scotophaeus blackwalli. Un ragno innocuo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Veronica Cattaneo Posted August 25, 2020 Author Report Share Posted August 25, 2020 Cercando su google quello indicato a occhio non mi sembra lui..quello che abbiamo trovato noi è nerissimo e con le zampe pelosette... possiamo stare tranquilli? Ho un bimbo piccolo..sono terrorizzata!!! Siamo certi che sia quello e che sia innocuo??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo Soldani Posted August 25, 2020 Report Share Posted August 25, 2020 Semplificando al massimo: di sicuro non è un ragno violino, quindi potete stare tranquilli. Poi, con calma, ti consiglio di leggere questo breve saggio: ti farà passare la paura dei ragni https://www.aracnofilia.org/i-ragni-locali/il-veleno-dei-ragni-italiani/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Veronica Cattaneo Posted August 25, 2020 Author Report Share Posted August 25, 2020 Ho letto grazie mille! Scusate ma circa due anni fa il mio bimbo x ben due volte (a 10 mesi e ad 1 anno e mezzo) è stato ricoverato x sospetto morso di ragno violino. In una delle due volte gli hanno anche inciso la gambina! Quindi sono un po' terrorizzata! In Italia quindi solo il violino e quello con le macchie rosse sono potenzialmente pericolosi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo Soldani Posted August 25, 2020 Report Share Posted August 25, 2020 Latrodectus tredecimguttatus, quello con le macchie rosse, non te lo ritroverai mai in casa. Quindi è proprio come hai detto tu: il ragno violino è l'unico da tener d'occhio. Quello che hai postato, qualunque cosa sia, non è un violino. E nemmeno L. tredecimguttatus, ovviamente 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo Soldani Posted August 25, 2020 Report Share Posted August 25, 2020 Dimenticavo: data la comprensibile agitazione, potrebbe esserti sfuggito questo: https://www.aracnofilia.org/aracnologia/il-ragno-violino-e-cosi-pericoloso-loxosceles-rufescens-in-italia/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Veronica Cattaneo Posted August 25, 2020 Author Report Share Posted August 25, 2020 Grazie mille x avermi tranquilizzata! Buona notte ☺️ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now