Jump to content

Lividum, un fantasma?


Recommended Posts

Ciao ragazzi , ho acquistato di recente un H.Lividum[:D], di quelli di Fuzzio, ma intermediato da un negoziante di milano, Frank, per cui pagato un pò di più.

Ma veniamo al dunque, 3 cm di lunghezza del corpo, mi sembrava in ottimo stato, ampia tana intelata nella scatoletta di plastica, addome abbastanza pieno, reattivo e vispo,l'ho messo in un terrarietto e...

 

...sparito[:0], sparito nella sua tana, grilli, camole, notte, giorno, completamente sparito!

 

Ma è normale? E' completamente svanito, da una settimana, sta' specie è bellissima, ma si vede qualche volta o mi devo rassegnare ad aver acquistato un ....ragno fantasma?[xx(]

 

Orion

andrealorenzo.palotta@pirelli.com

Link to comment
Share on other sites

si hai detto bene hai acquistato una specie fossoria quindi rassegnati a vederla pochissimo, comunque se guardi sul sito statico troverai una scheda sull allevamento dove e scritto il tipo di carattere e abitudini della suddetta migale,

io fossi in te prima di acquistare una migale mi informerei meglio.

 

Ciao Denis

*aracnofilia forever!*

Link to comment
Share on other sites

Guest volothar

Si è normalissimo, mi preoccuperei accadesse il contrario, ovvero di lividum che si fanno vedere troppo spesso.

 

*Enrico*

Link to comment
Share on other sites

Guest mischu

Anch'io ne ho una da circa 20 giorni e sta quasi sempre in tana, a parte la notte in cui ama farsi qualche passeggiatina....Non sono sicura invece che si alimenti regolarmente: le prede che le dò, a volte scompaiono, altre volte le ritrovo morte, ma non l'ho mai vista personalmente mangiare. [?]

Link to comment
Share on other sites

Innanzitutto credo sia bene fare una certa distinzione tra sling e sub-adulto/adulto.

I primi (e questo vale per molte specie) possono essere più "estroversi" e un po' più presenti anche all'esterno della tana; fanno spesso giri notturni ma si affacciano anche di giorno se la tana non è illuminata direttamente. Dubito seriamente che sia possibile vederli mangiare all'esterno in quanto la loro tendenza è quella di catturare la preda e tipo bungee jumping (chissà se l'ho scritto giusto[8)]) tornarsene a casina per consumarla in tutta tranquillità. I secondi invce si comportano esattamente come hai descritto orion, sono migali molto schive, sebbene notoriamente dotate di un "bel" caratterino e normalmente non passano al di fuori della tana più del tempo necessario a cacciare.

Questo sostanzialmente è il motivo per cui spesso si dice "non comprare una H.lividum solo perchè è bella altrimenti rimarrai deluso"... sono bellissime ma non si vedono mai[B)]!

 

Io fossi in te non mi preoccuperei, anzi, se non la vedi è perchè la tana che si è fatta va benissimo e si è ambientata. Non preoccuparti nemmeno se non trovi le prede perchè i fossori difficilmente fanno marcire una preda nella tana quindi, al limite, se la bestiaccia avanza qualcosa vedrai che te lo butta fuori prima o poi.

 

 

Dany f2.gif

Link to comment
Share on other sites

Non preoccuparti nemmeno se non trovi le prede perchè i fossori difficilmente fanno marcire una preda nella tana quindi, al limite, se la bestiaccia avanza qualcosa vedrai che te lo butta fuori prima o poi.

infatti le prede che ha mangiato se non le porta fuori dalla tana le intela completamente ed ermeticamente in modo che non richiami acari e non si formi muffa sul resto del cadavere.

Link to comment
Share on other sites

Grazie ragazzi, grazie per le vostre risposte utili, pertinenti e intelligenti, fatta eccezione per blackgrammostola che dispensa i suoi inutili, in quanto ovvi, consigli:"io fossi in te prima di acquistare una migale mi informerei meglio."[B)!], trovo l'atteggiamento arrogante, vabbeh, lo perdono perchè è giovane, ma sono già due...., comunque se ho capito bene sono proprio riluttanti a mostrarsi (le lividum) io, ben conscio si trattasse di un ragno dalle abitudini fossorie, speravo però che almeno un'apparizione saltuaria la facessero, magari anche solo un'affacciatina notturna dalla tana!

E invece mi sembra di capire che sono proprio dei...fantasmi[B)]!

 

Orion

andrealorenzo.palotta@pirelli.com

Link to comment
Share on other sites

quote:Originally posted by Orion

 

Grazie ragazzi, grazie per le vostre risposte utili, pertinenti e intelligenti[8D], fatta eccezione per blackgrammostola ...


id="quote">id="quote">

Orion, per favore... abbiamo già le nostre spine nel fianco che anche tu conosci bene, evitiamo di dare lavoro inutile ai moderatori con certe frecciatine gratuite visto che questo è uno dei famosi casi in cui ci si può chiarire privatamente.

Ed inoltre per piacere, è già stato detto da Matteo, evitiamo l'eccesso di emoticons nei messaggi ed in particolare in una sezione scientifica quale l'allevamento.

 

Senza rancore, ma mi sembrava giusto dirtelo[B)]

Dany f2.gif

 

PS: chiedo scusa ai moderatori perchè so che non è compito mio fare questo tipo di appunti.

Link to comment
Share on other sites

Guest volothar

Per favore limitiamoci all'argomento e non esageriamo con le faccine (una ogni tanto ok, ma cosi sembra un murales a volte).

 

In ogni caso Orion, la sera (o durante la notte) se la stanza è poco iluuminata e tranquilla, capita di vederle appostate sul bordo della tana (o poco fuori di questa), questo è uno dei momenti ideali per l'osservazione delle varie Haplopelma sp o di altre specie tipicamente fossorie. La mia ho avuto occasine di osservarla bene solo durante i trasferimenti di terrario e durante l'accoppiamento, davvero splendidi nulla da dire.

 

*Enrico*

Link to comment
Share on other sites

Guest volothar

No problem Daniela, mi hai solo anticipato in ogni caso hai detto bene

magari aspetta un pò la prossima volta, purtroppo non siamo sempre on-line cosi limitiamo i post *lol*

 

*Enrico*

Link to comment
Share on other sites

Guest telospiego

ciao,

la mia lividum +/-10 cm di legspan, inizialmente non usciva un gran che dalla tana, poi dopo la muta di inizio maggio, dopo una decina di giorni mi sembra un orologio, esce tutte le sere verso le 23.00 e si fa di quelle passeggiate all'interno del terrario incredibili.

quindi aspetta e spera ! ! ! una volta che si sentirà tranquilla si farà certamente vedere !

ciao[:D]

Link to comment
Share on other sites

Guest luca d

beh...io sono proccupatissimo perchè la mia dopo il cambio di terrario non si è ancora fatta la tana...siete fortunati voi...

 

luca d'anna

Link to comment
Share on other sites

Guest telospiego

bè in realtà anche la mia non è che si sia scavata sto gran tunnel !

apprezza tantissimo una finta grotta che le ho messo all'interno del terrario !

esce la sera e ci rientra la mattina chiudendo l'ingresso con la ragnatela, si fa le sue passeggiate e se trova da mangiare o percepisce la presenza di un grillo gli corre praticamente dietro finchè non lo prende e poi se lo va a mangiare nella grotta !

anche se non scava tanto, giusto un buchetto qua e la per il terrario mi sembra contenta così !

e se è contenta lei lo sono anch'io ![:D]

Ciao

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.