SkyGwen Posted April 6, 2020 Report Share Posted April 6, 2020 Data: 16/2/2020 - 17:00 Luogo: Serramazzoni (MO) Posizione/Micro-habitat: Su un arbusto al margine di un sentiero Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Buonasera, dilettandomi di macrofotografia, negli ultimi tempi ho iniziato ad appassionarmi ai ragni, che a mio avviso sono tra i soggetti più interessanti. A metà febbraio, in una giornata soleggiata, durante un'escursione sull'Appennino modenese, mi sono imbattuta in questo esemplare. Dal confronto con Guida ai Ragni d'Europa mi sembra un Araneidae, assomiglia un po' ad Araneus quadratus, ha qualcosa di A. diadematus, ma chiaramente non ha le tipiche macchie sull'opistosoma di entrambe le specie. E anche il colore delle zampe di questo esemplare è molto più omogeneo. Potrebbe essere un immaturo data la stagione di ritrovamento? Inoltre leggo sulla guida che A. quadratus dovrebbe passare il giorno nascosto in un rifugio a cupola e che sarebbe difficile da individuare, mentre questo era bene in evidenza. Cosa ne pensate? Grazie mille per l'aiuto Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted April 6, 2020 Report Share Posted April 6, 2020 Penso piuttosto a Araniella sp. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now