Orriko Posted October 9, 2019 Report Share Posted October 9, 2019 Data: 07/10/2019 - 23:00 Luogo: Forlì (FC) Posizione/Micro-habitat: Sul cofano dell’auto Dimensione corpo: Media (10-20mm) Ciao a tutti. Mi sono imbattuto in questo simpatico aracnide mentre entravo in auto, molto visibile nonostante fosse notte dato il colore giallo arancione molto acceso e la dimensione piuttosto grande. Ho pensato ad un ragno sacco giallo femmina. Ma non essendo un esperto chiedo il vostro aiuto.Mi spiace per la scarsa qualità della foto ma di notte non sono riuscito a fare meglio. Grazie anticipatamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
yuri Posted October 10, 2019 Report Share Posted October 10, 2019 A me sembra Olios argelasius Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rupalm Posted October 10, 2019 Report Share Posted October 10, 2019 Olios argelasius anche per me. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted October 10, 2019 Report Share Posted October 10, 2019 sure Link to comment Share on other sites More sharing options...
Orriko Posted October 10, 2019 Author Report Share Posted October 10, 2019 Grazie mille ragazzi, avrei voluto fargli una foto migliore ma essendo piuttosto aracnofobico già riuscire a farlo scendere dalla mia auto stando attento a non fargli male non è stato semplice. Olios argelasius se non sbaglio è innocuo ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rupalm Posted October 10, 2019 Report Share Posted October 10, 2019 Non sbagli. Ma, se messo alle strette, puó mordere. E si sente! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Orriko Posted October 10, 2019 Author Report Share Posted October 10, 2019 Bene allora, nonostante ci abbia messo 30 minuti, ho fatto bene a farla gentilmente e delicatamente accomodare fuori dalla mia vettura! Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted October 12, 2019 Report Share Posted October 12, 2019 Eviterei di usare l'espressione "messo alle strette" che potrebbe generare preoccupazioni ingiustificate. Gli unici ragni, tra quelli che conosco, che possono mordere se "messi alle strette", cioè minacciati da vicino col dito in condizioni a cui non si possono sottrarre con la fuga, sono Segestria e Zoropsis. Forse anche Cheiracanthium punctorium e Dysdera, ma mi risulta che questi ultimi, di solito, minacciano aprendo i cheliceri, ma non arrivano a mordere. Olios argelasius, come la quasi totalità dei ragni, può mordere solo se catturato con le dita o comunque premuto contro la pelle. Quindi, non giustifica nessuna particolare prudenza nell'allontanarlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rupalm Posted October 12, 2019 Report Share Posted October 12, 2019 Hai ragione, mi sono espresso male! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Orriko Posted October 12, 2019 Author Report Share Posted October 12, 2019 Ok grazie mille A tutti per tutte le informazioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now