Davide Speed Posted September 10, 2019 Report Share Posted September 10, 2019 Data: 10/9/2019 - 17:00 Luogo: Cagliari (CA) Posizione/Micro-habitat: Tra gli arbusti Dimensione corpo: Media (10-20mm) Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted September 10, 2019 Report Share Posted September 10, 2019 Araneus angulatus, femmina. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Speed Posted September 10, 2019 Author Report Share Posted September 10, 2019 Grazie della risposta, ma seppur avente questi colori particolari è un normale angulatus? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted September 10, 2019 Report Share Posted September 10, 2019 Non capisco cosa vuoi dire, l'esemplare in foto e' un normalissimo Araneus angulatus. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted September 11, 2019 Report Share Posted September 11, 2019 Effettivamente, in questo caso, il dubbio con Araneus circe è fondato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted September 11, 2019 Report Share Posted September 11, 2019 Mah, l'assenza della tipica macchia gialla e l'orario di ritrovamento deporrebbero per A. angulatus. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted September 11, 2019 Report Share Posted September 11, 2019 La macchia gialla non è una caratteristica sempre presente in A. circe, un motivo ci sarà se nelle id di queste due specie bisogna andar cauti. Se si trova la macchia gialla, il problema non si pone. È un A. circe e non ci piove. Se non si trova la macchia gialla, devi scomodare la signorina e guardarle lo scapus. In base alla conformazione di quest'ultimo si può capire se si tratta di A. angulatus o A. circe Del resto è specificato in tutti i siti di aracnologia che le due sono indistinguibili se non in base a un esame dei tratti genitali. Faccio un esempio pratico e vi riporto un link qui sotto. Direste mai ad occhio che questo è A. circe? Io ammetto di no, anzi fino a qualche settimana fa avrei detto a occhi chiusi che si trattasse di un A. angulatus per via della colorazione... https://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=151352 P.s. ci sono interventi di Pepsis 😆 P.s2. La macchia gialla mi fa ricordare una vecchia barzelletta, schifosissima! 😂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted September 11, 2019 Report Share Posted September 11, 2019 la barzelletta non la conosco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted September 11, 2019 Report Share Posted September 11, 2019 Quando la distinzione tra due specie si basa su elementi così poco evidenti, francamente, perdo interesse nella questione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now