Stefania Loppo Posted July 5, 2019 Report Share Posted July 5, 2019 Data: 5/7/2019 - 4:00 Luogo: Vignola (MO) Posizione/Micro-habitat: Appartamento in città (secondo piano) Dimensione corpo: non rilevate Ciao a tutti. Innanzitutto ringrazio in anticipo chiunque voglia darmi una mano a identificare questo ospite che ho avvistato per puro caso nelle ore notturne. Specifico, per amor di completezza, che l'ho visto muoversi su una parete di casa. Nello specifico quella che confina con l'armadio-letto della mia stanza. Ha zampettato sul muro, si è fermato come irrigidito appena ha sentito una mossa di troppo sul materasso, poi ha proseguito il suo percorso fino a scomparire dietro al mobile. Il campo della dimensione è vuoto perché sono indecisa tra esigua e piccola (ma propendo più per piccola). Mi sono documentata un po' e ho il timore che sia un ragno violino. Cosa che mi preoccuperebbe un po'. Idee? Opinioni? Grazie di nuovo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted July 5, 2019 Report Share Posted July 5, 2019 Se fossi un ragno violino direi: "Nun mi assomiglia pe' gnente!" 😉 stai tranquilla, la foto non è chiara ma non è lui. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefania Loppo Posted July 5, 2019 Author Report Share Posted July 5, 2019 Sigh. Mi spiace per la foto. Purtroppo ne ho solo un'altra, la stessa da cui ho ritagliato questo ingrandimento. Provo a postarla in due forme... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted July 5, 2019 Report Share Posted July 5, 2019 Non lo riconosco, probabilmente famiglia Theridiidae, di certo non è ragno violino (Loxosceles rufescens). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefania Loppo Posted July 7, 2019 Author Report Share Posted July 7, 2019 Ok. Grazie mille! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pepsis Posted July 7, 2019 Report Share Posted July 7, 2019 Si tratta di un esemplari immaturo di Filistata insidiatrix. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefania Loppo Posted July 8, 2019 Author Report Share Posted July 8, 2019 Ah. Pensa tu nemmeno la conoscevo. Ho letto la scheda, quella presente qui sul forum. Strano stia dentro un appartamento, no? Ho poi anche il timore che qui possa trovare poco nutrimento. Abbiamo le zanzariere e prede rilevanti non ne entrano... Al massimo occasionalmente potrebbe capitare qualche moscone, ma ci vuole proprio fortuna. Mi consigliate, se la rivedo, di liberarla all'esterno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now