Gidol Posted May 15, 2003 Report Share Posted May 15, 2003 Oggio, appena tornato a casa da scuola, ho dato un'occhiata al mio E. e lo visto appiccicato all'"abbeveratoio"; Purtroppo non ho ancora preso l'igrografo perchè al negozio li hanno finiti (non hanno saputo dirmi il perzzo me lo dite voi per favore?. Cmq... apro il coperchio per dare n'occhiata e mettendo la mano sento un calore pazzesco... me venuto un colpo, ho subito messo il terraio sul balcone all'aria fresca,(cera vento per fortuna), in pochi minuti la temperatura è tornata normale... Gigi ([]) sta benone, si è staccato dell'acqua e gironzola tranquillo (a patto che tengo la luce della camera bassa sennò corre sotto i sassi. Ho poi scoperto che mia madre, mentre ero a scuola, ha dato l'acqua alle piante e le ha messe il terraio alla finestra per far prendere un po di solo alle pianticella... solo che non ha levato il coperchio perchè ha paura che lo scorpione esca... [!] evaporazione, calore e nessuna via di sfogo... risultato... sauna per Gigi... almeno credo... ha rischiato tanto come penso o mi so preoccupato per nulla? (la temperatura sarà stata sui 25-27 gradi) Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted May 15, 2003 Report Share Posted May 15, 2003 Spiega alla tua mamma che non va tenuto al sole ((e alla luce diretta!). Dagli una nebulizzata in più, controlla che ci sia acqua nell'ovatta...... e ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gidol Posted May 15, 2003 Author Report Share Posted May 15, 2003 Gia fatto [] E riguardo all'igrografo? qualcuno sa dirmi il prezzo medio? o almeno quanto lo ha pagato lui/lei By Aldo [8D] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted May 16, 2003 Report Share Posted May 16, 2003 Igrometro, di solito si trovano sui 8-15 euro a seconda dei modelli e dei negozi. *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted May 16, 2003 Report Share Posted May 16, 2003 si chiama igrometro e non igrografo misura la percentuale d'umidita' e non è uno strumento che disegna sull' acqua.il prezzo varia dai 7 € (marca Hobby)ai 14 /15€(marca zoomed)poi ci sono quelli digitali pero' non conosco i prezzi Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea.a Posted May 16, 2003 Report Share Posted May 16, 2003 Non credo che l'igrografo scriva sull'acqua! Antonio, tu fai le battute ma qualcuno potrebbe crederci! L'igrografo scrive su una striscia di carta la percentuale di umidità, e ti permette di seguire come varia questo parametro nel tempo; se ne vedono molti nei musei e nelle pinacoteche, dove sono custoditi oggetti delicati e serve tenere sotto controllo il variare dell'umidità in funzione delle persone che visitano l'esposizione. Nei nostri terrari l'umidità non dovrebbe subire sbalzi repentini, quindi un igrometro è più che suffuciente. Anche se un esperimento con l'igrografo potrebbe essere interessante, magari nei cambi di stagione, quando si accende o spegne il riscaldamento. Andrea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted May 17, 2003 Report Share Posted May 17, 2003 Io per lavoro ho spesso a che fare con quegli aggeggetti li... costano delle milionate cadauno! E poi ve la vedete la Theraphosa avvighiata che cerca di rancare via la lancetta?? Io non ho scorpioni, ma ho tenuto un Euscorpius per molto tempo... avevo fatto una finta mini-legnaia" 20x10x10 con un pò di spazio libero intorno... (li l'ho trovato, in Sardegna). Ha vissuto felice come una pasqua nella sua pseudo-legnaia per più di due anni, poi è morto in muta (sob). Potresti provare così. Sembrava molto a suo agio! Andava e veniva tra i legni e aveva creato dei percorsi preferiti (infatti lo scovavo sempre nei soliti 4/5 posti). Lo tenevo all'oscuro in casa e non mi sono mai preoccupato di monitorare nulla... Era un test, che poi non ha avuto seguito.... vorrei sapere cosa ne pensano gli allevatori di scorpioni.... (aprimamo però un altro thread qui... http://www.aracnofilia.org/forum/topic.asp...p?TOPIC_ID=2193 Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gidol Posted May 18, 2003 Author Report Share Posted May 18, 2003 Avrei un'altra domanda, siccome non ho ancora l'igrometro, per vedere l'umidità, vado a pelle, ovvero, metto la mano nella teca e vedo se l'aria è + o meno umida, vorrei sapere, voi più o meno ogni quanto nebulizzate? ogni giorno? + volte al giorno? ogni 2 giorni? una volta la settimana? o dipende dal terraio? vorrei una media per regolarmi fino a che non trovo sto aggegggio [8)] By Aldo [8D] Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted May 18, 2003 Report Share Posted May 18, 2003 Ciao Aldo esatto dipende dal terrario, da che substrato adoperi, e da che temperatura e percentuale hai in casa di umidità, non cè uno standard dipende dalle suddette condizioni. Ciao Denis *aracnofilia forever!* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted May 21, 2003 Report Share Posted May 21, 2003 Non occorre nebulizzare spesso per gli euscorpius, mantieni il substrato umido che è sufficente. Nei nascondigli l'umidità rimane comunque elevata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now