Paolina Posted February 27, 2019 Report Share Posted February 27, 2019 Data: 26/02/2019 - 12:00 Luogo: Ragusa (RG) Posizione/Micro-habitat: Sotto una pietra Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Ho catturato l'esemplare insieme ai detriti nei quali si rintanava, non accorgendomi di aver preso anche il suo ovisacco. Inizialmente pensavo a Drassodes ma vedendo quei puntini sull'opistosoma, mi è venuto qualche dubbio. Può essere Haplodrassus sp.? Il b.l. è esattamente 8mm Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted February 27, 2019 Author Report Share Posted February 27, 2019 L'ho liberata. Come vedete, nella parte finale dell'opistosoma ha delle righine sottilissime a lisca di pesce Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted February 28, 2019 Report Share Posted February 28, 2019 Sì. Certamente il genere è Haplodrassus. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted February 28, 2019 Author Report Share Posted February 28, 2019 1 ora fa, elleelle ha scritto: Sì. Certamente il genere è Haplodrassus. Ho scoperto oggi ben 5 esemplari sotto i sassi!! Enoplognatha mandibularis resta imbattibile comunque, ho un'invasione Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted February 28, 2019 Report Share Posted February 28, 2019 A questo punto, penso che anche tu, come me, sia diventata una "maniaca del sasso". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted February 28, 2019 Report Share Posted February 28, 2019 Allora provate a vedere anche sotto i sassi in acqua, se vi appassionano le sanguisughe Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted February 28, 2019 Report Share Posted February 28, 2019 12 minuti fa, elleelle ha scritto: "maniaca del sasso" Mi fai morire Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted February 28, 2019 Report Share Posted February 28, 2019 1 ora fa, MattiaPof ha scritto: Mi fai morire capita adesso 🙄 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted February 28, 2019 Author Report Share Posted February 28, 2019 7 ore fa, elleelle ha scritto: A questo punto, penso che anche tu, come me, sia diventata una "maniaca del sasso". 😂😂😂😂😂😂 esattamente!!! Pensa che per limitare la crescita delle erbacce, ho pensato bene di creare qualche mese fa, all'interno di due grandi aiuole, un giardino roccioso. Iniziano a popolarsi di Gnaphosidae, non oso pensare che succederà a primavera inoltrata 😆 Sono impaziente ma aspetto.... P.s. e comunque sappi che tu sei l'aracnosessuologo UFFICIALE del forum!! 7 ore fa, Darko ha scritto: Allora provate a vedere anche sotto i sassi in acqua, se vi appassionano le sanguisughe Lo faccio già da quando ero ragazzina, Diego. Ai tempi urlavo schifata, la vecchiaia invece ti fa venir voglia di scientia. Come si cambia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted April 2, 2019 Author Report Share Posted April 2, 2019 Lo scorso 31 marzo ho trovato questo esemplare, o meglio, ne ho trovati diversi ma questo è l'unico che ho fotografato decentemente li trovo puntualmente sotto i sassi, ma quello che ho notato è che la livrea è ora ben marcata. Non so se è corretto in questo caso parlare di Haplodrassus dalmatensis. Non so nemmeno se l'esemplare trovato a fine febbraio con cui ho aperto originariamente il topic sia un giovane appartenente alla stessa specie con un pattern dorsale ancora poco accennato. Che ne pensate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now