Jump to content

Ragusa (RG) - Zygiella sp.


Paolina
 Share

Recommended Posts

Data: 27.1.2019 intorno alle 12.30

Luogo: Ragusa c.da Serramenzana

Ubicazione: l'ovisacco è perfettamente ancorato nella rientranza di una molletta da bucato. All'inizio pensavo fosse il sacco sericeo di un ragno e ho aperto con uno stecco cercando di capire che specie fosse. Invece c'erano diversi ragnetti brulicanti, uno dei quali - cuor di leone - si è avventurato fuori. L'ho poi rimesso dentro insieme ai siblings 😆

2019_01_27-12_11_57_38d74.jpg

2019_01_27-12_12_17_a39d7.jpg

2019_01_27-12_12_36_2e932.jpg

2019_01_27-12_12_55_05cfe.jpg

2019_01_27-12_13_43_555ef.jpg

2019_01_27-12_14_13_76ec3.jpg

Link to comment
Share on other sites

8 ore fa, Paolina ha scritto:

Oops, in realtà alludevo a Z. x-notata

Si l'avevo capito :lol:. Se hai una buona popolazione di Z. x-notata nei paraggi è molto probabile che gli sling siano appunto di questa specie. Ciò non toglie che, per fortuito caso, potrebbero appartenere ad una specie diversa ;)

Onestamente non riuscirei a discernere la specie negli sling di Zygiella e non mi risulta abbiano differenze a questi stadi (considera che il disegno è pressoché lo stesso all'interno del genere, quindi poco indicativo). Per approssimazione (in quanto non hai visto la madre) potremmo anche dire che si tratti di Z. x-notata (in quanto hai molti esemplari nelle vicinanze), ma per correttezza fermarsi al genere non è sbagliato.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.