Christian Palazzesi Posted December 10, 2018 Report Share Posted December 10, 2018 posizione: Frascati (RM) Ritrovamento: intorno casa dimensioni: 2-3 mm ciao a tutti. D a quale famiglia appartiene? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted December 10, 2018 Report Share Posted December 10, 2018 I piccoli di malmignatta sono così Trovi la foto negli ultimi post del topic. L'esemplare che hai trovato - da quel che si può capire da una foto così - sembra appartenere ai Linyphiidae (sottofamiglia Erigoninae), per fare un esempio Hypomma sp. Ma davvero non sono sicura. Bisognerebbe avere una foto più da vicino e a fuoco del prosoma Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted December 10, 2018 Report Share Posted December 10, 2018 Concordo.😊 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Christian Palazzesi Posted December 10, 2018 Author Report Share Posted December 10, 2018 Grazie Paolina e Elleelle!! Purtroppo non riuscivo a mettere a fuoco... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted December 11, 2018 Report Share Posted December 11, 2018 Eh ti capisco, quando i ragni sono così piccoli è davvero difficile!! 😧 Ad ogni modo, a differenza di qualche Theridiidae (Steatoda triangulosa per esempio ha un debole per i nostri mobili), Latrodectus predilige habitat aperti e non è una specie sinantropa. Il rischio di trovarsene uno in casa è davvero nullo a meno che tu non viva in una landa desolata, brulla e rocciosa 😆 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now