Paolina Posted November 14, 2018 Report Share Posted November 14, 2018 Data: 14.11.2018 intorno alle 11 - soleggiato e caldo 23°C Luogo Ragusa c.da Serramenzana Ubicazione/habitat: su una cycas accanto al cancello di casa Dimensioni non rilevate Gli esemplari erano a caccia di mosche che tentavano di crogiolarsi al sole sulle foglie di cycas Maschio: Femmina: C'era anche un altro esemplare maschio che se ne stava rintanato in un sacco sericeo dentro a una foglia accartocciata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted November 14, 2018 Report Share Posted November 14, 2018 Bel ritrovamento Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted November 14, 2018 Report Share Posted November 14, 2018 Complimenti, bel reportage! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted November 14, 2018 Author Report Share Posted November 14, 2018 1 minuto fa, Fede95 ha scritto: Bel ritrovamento Fai conto Fede che la stessa cycas dà alloggio a due Cyrtophora, un paio di Argyrodes, diversi esemplari di Cyclosa e ora pure loro!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted November 14, 2018 Author Report Share Posted November 14, 2018 1 minuto fa, Darko ha scritto: Complimenti, bel reportage! Andavano filmati, Darko. La loro tecnica di caccia è buffissima, sembra un gioco, uno scherzo quasi a rallentatore. In Cyrtophora invece tecnica ma soprattutto atteggiamento sono diversi. Quando affronta una preda, la assale velocemente e con "aggressività" Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted November 14, 2018 Report Share Posted November 14, 2018 Bel reportage! Ho notato che i maschi di Thiene imperialis, come anche quelli di Cyrba algerina, a volte hanno molte parti rosse, mentre a volte sono quasi completamente bianchi e neri (e non parlo di quelli osservati a Torino). Paolina, Cyrtophora si può permettere di attaccare decisa senza tanti complimenti. Le sue prede, una volta finite dentro quel groviglio allucinante di fili, non possono scappare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted November 14, 2018 Report Share Posted November 14, 2018 I Salticidae sono dei geni, un miracolo della natura! Aggiungo un famoso video della BBC che mostra una tecnica di caccia alla "Mission impossible": Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted November 14, 2018 Author Report Share Posted November 14, 2018 27 minuti fa, elleelle ha scritto: Bel reportage! Ho notato che i maschi di Thiene imperialis, come anche quelli di Cyrba algerina, a volte hanno molte parti rosse, mentre a volte sono quasi completamente bianchi e neri (e non parlo di quelli osservati a Torino). No aspetta, anch'io a fine ottobre ne ho trovato uno bianco/nero. Ma pensavo fosse un giovane.... 🤔 Ricordi? 30 minuti fa, elleelle ha scritto: Paolina, Cyrtophora si può permettere di attaccare decisa senza tanti complimenti. Le sue prede, una volta finite dentro quel groviglio allucinante di fili, non possono scappare. Le ho osservate moltissimo. Il primo esemplare che ho trovato stava sull'aloe arborescens e contribuivo con piacere alla sua dieta avendo l'orto invaso da cimici. Un giorno le diedi un moscone ma nonostante il casino che faceva per liberarsi, lei - evidentemente paga - non se lo filava proprio. Il moscone tra l'altro riuscì a infilarsi in una trama strappata fuggendo con tanto di pernacchie. Credo che l'aggressività o meglio l'accanimento dipenda molto anche dalla fame. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted November 14, 2018 Report Share Posted November 14, 2018 Effettivamente, può darsi che il colore rosso appaia solo nei maschi adulti. Nel tuo non so valutare se sia adulto o meno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted November 14, 2018 Author Report Share Posted November 14, 2018 38 minuti fa, Darko ha scritto: I Salticidae sono dei geni, un miracolo della natura! Aggiungo un famoso video della BBC che mostra una tecnica di caccia alla "Mission impossible": Roba da matti. Ecco, hanno fatto un montaggio in stile cartoon. Ma nella realtà loro sono proprio così, saranno quegli occhioni espressivi probabilmente che li rendono delle macchiette 😊 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now