Giovanni Rege Posted October 20, 2018 Report Share Posted October 20, 2018 si richede cortesemente id per il soggetto fotografato ieri nella palude del lago di Candia in Provincia di Torino, 230slm. grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted October 20, 2018 Report Share Posted October 20, 2018 Credo Ozyptila sp. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted October 20, 2018 Report Share Posted October 20, 2018 Anche per me @elleelle confermi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted October 20, 2018 Report Share Posted October 20, 2018 A me sembra Xysticus. Un maschio giovane. Nei giovani le spine sono meno numerose, ma quelle di Oxyptila sono diverse. Giusto oggi ho fotografato entrambi sotto a due pietre diverse. Le foto sono venute male, ma si vedono le differenze. Le spine di Ozyptila sono più grosse. le zampe anteriori hanno una macchiettatura diversa, il prosoma è più stretto e meno arrotondato come profilo, la zona occhi è più stretta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted October 20, 2018 Report Share Posted October 20, 2018 8 minuti fa, elleelle ha scritto: A me sembra Xysticus. Un maschio giovane. Nei giovani le spine sono meno numerose, ma quelle di Oxyptila sono diverse. Oddio, sulle spine non riesco a fare un confronto. Ma a guardarlo attentamente, il disegno sul prosoma rimanda al genere Xysticus sp. (che tra l'altro ho trovato oggi in giardino). Certo il pattern sull'opistosoma era diverso, ma essendo giovane l'esemplare di Giovanni, ci sta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now