Jump to content

Osoppo (UD) - Zoropsis spinimana


xb999
 Share

Recommended Posts

data: 6 settembre 2018 ore 22.55

luogo: osoppo (UD)

posizione: muro del bagno nello scantinato di casa

dimensioni corpo: 10/15 mm, apertura zampe almeno il doppio

 

Buona sera, chiedo aiuto per identificare un ragno trovato dentro casa.

2018_09_24-16_23_53_c7f6d.jpg

purtroppo la foto non è granché, non mi fidavo ad avvicinarmi 

2018_09_24-16_46_56_063a9.jpg

Link to comment
Share on other sites

vi ringrazio, siete stati velocissimi ☺

ho aggiornato il titolo

credo di avere trovato 3 di questi ragni in casa in stanze diverse da fine agosto ad oggi, è possibile che ci sia una piccola infestazione o solo incontri casuali? non hanno la minima paura dell'uomo e li trovo in posti inaspettati, uno sulla tenda e un'altro nel mobiletto del televisore.. decisamente troppo grandi per tollerarli

Link to comment
Share on other sites

Sono ragni innocui :) ti lascio una scheda con descrizione e abitudini di questo ragno 

http://www.aracnofilia.org/i-ragni-locali/zoropsis-spinimana-zoropsidae/

 

PS: la prossima volta metti i dati in una schedina, come indicato qua sotto :)

https://forum.aracnofilia.org/announcement/5-attenzione-per-le-identificazioni-leggere-qui/

Link to comment
Share on other sites

ci provo a compilare una schedina :)

può un ragno ( e non è detto che sia stato un ragno) fare una cosa simile? vedi foto

 

2018_09_24-21_17_01_68361.jpg

lieve pizzicorio sul polpaccio indossando i pantaloni, poi nessun sintomo, varie ore dopo molto prurito e mi trovo 2 segni distanti circa 10cm, questo in particolare presenta quella specie di segno a zig-zag come se qualcosa fosse andato in circolo in un capillare..

colorazione all'inizio rosa poi rosso scuro, nessun dolore, parecchio prurito, guarigione in una settimana o poco più..

non ho notato 2 buchini di un eventuale morso, salvo fossero davvero piccoli.. comunque era lo stesso periodo del ritrovamento del ragno qui sopra

Link to comment
Share on other sites

Un  possibile insetto responsabile è  Cimex lectularius, cosmopolita ed attivo tutto l’anno nei paesi caldi e, limitatamente alla buona stagione, in quelli temperati. Punge durante la notte mammiferi, uccelli e, talvolta, anche rettili. La ferita causata dalla puntura non dà dolore al primo momento, ma produce un forte prurito; possono però verificarsi, specie nei soggetti a pelle particolarmente delicata, edemi ed eruzioni simili per aspetto all’orticaria. Per quanto voraci ed irritanti, non sono molto pericolose come trasmettitrici di germi patogeni; 

Link to comment
Share on other sites

una cimice non credo, quello che era stava in un paio di jeans fermi da un po' sulla sedia e mi ha morso/punto dopo indossati di giorno.. peró posso provare a dare un occhiata nella stanza che male non fa..

oddio poterebbe anche essere stata una scutigera salita dalla cantina a caccia, ma è raro e  fuggono velocissime..

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.