Giovanni1977 Posted September 10, 2018 Report Share Posted September 10, 2018 Buongiorno….. Ieri, rimettendo a posto un piccolo ripostiglio in giardino, sono "incappato" in queste due bestioline…. Data: Settembre 2018; Luogo: Calabria, costa ionica, sul livello del mare e a circa 50 mt dallo stesso; Luogo di cattura: Piccolo ripostiglio isolato nel giardino. I due ragni, anche se incontrati in due posti separati, erano in angoli lontani, riparati e bui, sul pavimento. Siccome stavo spostando tutta la roba per fare pulizia, non li ho trovati nella loro tela, ma si son messi a correre sul pavimento. Comportamento: considerato che avevo fatto pulizia intorno a loro, si muovevano rapidamente sul pavimento, come disorientati…. non cercavano riparo nell'angolo tra muro e pavimento. meteo: in generale mite, nel ripostiglio caldo ma umido, ieri soleggiato e ventoso. Dimensioni: circa 1 cm.. Purtroppo nella cattura… sembrando di riconoscere un ragno violino, uno ha perso quattro zampe, l'altro l'addome. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted September 10, 2018 Report Share Posted September 10, 2018 Si esatto, è Loxosceles rufescens Qui un approfondimento sul ragno violino Loxosceles rufescens http://www.aracnofilia.org/aracnologia/il-ragno-violino-e-cosi-pericoloso-loxosceles-rufescens-in-italia/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted September 10, 2018 Report Share Posted September 10, 2018 Ho sistemato la discussione aggiungendo le foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni1977 Posted September 10, 2018 Author Report Share Posted September 10, 2018 Grazie per aver sistemato la discussione….purtroppo era il mio primo inserimento di foto ed ho fatto un po' di confusione. Tornando al ragno….dopo aver ripulito tutto ed eliminato i due esemplari...pensate che potrei trovarne altri? Ad ogni buon fine...da oggi terrò gli occhi aperti e agirò con cautela. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted September 10, 2018 Report Share Posted September 10, 2018 Sei vuoi essere sicuro che non ce ne siano altri controlla dietro mobili, quadri e posti simili Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni1977 Posted September 11, 2018 Author Report Share Posted September 11, 2018 Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted September 12, 2018 Report Share Posted September 12, 2018 Considera che gli esemplari che hai trovato sono maschi maturi, perciò è facile trovarli in giro dato che cercano compagne. Nulla di allarmante. Fai attenzione le prossime volte a postare nei giusti luoghi del forum, per le identificazioni esiste la sezione dedicata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted September 16, 2018 Report Share Posted September 16, 2018 Sposto nella giusta sezione Comunque potresti scrivere la località del ritrovamento? (Comune e provincia) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni1977 Posted September 21, 2018 Author Report Share Posted September 21, 2018 Comune: Strongoli frazione Marina Provincia: Crotone ( KR) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now