Jump to content

Ospedaletto d’Alpinolo (AV) - Misumena vatia


Trollone
 Share

Recommended Posts

Ma questi sono ragni "da fiore". Sarebbe impegnativo pensare di allevarli, ti servirebbe una mini serra per riprodurre il loro habitat. Hanno bisogno di prede volanti, farfalle, bombi & co. Certi ragni vanno lasciati nel loro elemento secondo me. Oppure puoi semplicemente posarla sui fiori di una pianta in giardino o balcone dandole un'occhiata ogni tanto

Link to comment
Share on other sites

54 minuti fa, Paolina ha scritto:

Ma questi sono ragni "da fiore". Sarebbe impegnativo pensare di allevarli, ti servirebbe una mini serra per riprodurre il loro habitat. Hanno bisogno di prede volanti, farfalle, bombi & co. Certi ragni vanno lasciati nel loro elemento secondo me. Oppure puoi semplicemente posarla sui fiori di una pianta in giardino o balcone dandole un'occhiata ogni tanto

Ok ;)

Link to comment
Share on other sites

Il 8/9/2018 at 15:52, Trollone ha scritto:

Abito in un paesino vicino Avellino a 750 metri sul mare.  

 

Come ben spiegato qui

https://forum.aracnofilia.org/announcement/5-attenzione-per-le-identificazioni-leggere-qui/

nella schedina di identificazione serve inserire il Comune in cui si è avvistato il ragno. Ti prego di indicarlo, grazie.

Link to comment
Share on other sites

28 minuti fa, Trollone ha scritto:

No, il motivo per cui non lo scrivevo era perchè pensvo che servisse l’altitudine e la provincia. Ci sono specie che sbitano solo in certi paesi e altri no?

Alcune province italiane sono piuttosto estese, più siamo precisi e più sarà precisa la segnalazione della specie. 

Link to comment
Share on other sites

9 ore fa, Trollone ha scritto:

No, il motivo per cui non lo scrivevo era perchè pensvo che servisse l’altitudine e la provincia. Ci sono specie che sbitano solo in certi paesi e altri no?

In Italia l'unità amministrativa più piccola è il comune. All'interno di un comune ci possono essere molteplici ambienti diversi, zona urbane e zone naturali, quindi è comunque difficile capire dove vive una specie anche indicando il comune. Nonostante ciò, come spiega Darko, indicare il comune è il modo più preciso per dare valore alla segnalazione (ovviamente escludendo le coordinate gps che sarebbero preferibili ma fuori dalla portata dei semplici curiosi).

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.