Trollone Posted August 18, 2018 Report Share Posted August 18, 2018 Salve, ho appena trovato questo ragno attaccato al muro di casa mia. È circa 15 mm. Abito in un paese vicino Avellino a 700 metri sul mare. Il mio dubbio è tra Hogna radiata e Lycosa tarentula, anche se credo sia più quest’ultima. Lo chiedo per sapere se posso darlo in pasto alla mia Hogna radiata che ha appena partorito, quindi con l’ovisacco appeso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted August 18, 2018 Report Share Posted August 18, 2018 È del genere Trochosa. Se dovessi mai dare in pasto una Lycosa tarantula a qualche altro ragno, piuttosto vengo a prenderla io! Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted August 18, 2018 Report Share Posted August 18, 2018 Comunque, in quello stadio, Hogna radiata non ha voglia e necessità di mangiare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trollone Posted August 18, 2018 Author Report Share Posted August 18, 2018 52 minuti fa, elleelle ha scritto: Comunque, in quello stadio, Hogna radiata non ha voglia e necessità di mangiare Dovrebbe, ma forse l’ho abituato troppo bene. Stamattina ha preso una forbicina, che nel nostro dialetto è ‘o malafuorbici. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trollone Posted August 18, 2018 Author Report Share Posted August 18, 2018 Adesso, Trollone ha scritto: Dovrebbe, ma forse l’ho abituato troppo bene. Stamattina ha preso una forbicina, che nel nostro dialetto è ‘o malafuorbici. Il mio difetto è che mi piace molto vedere mangire gli insetti e aracnidi che allevo. Ad esempio oggi stavo catturando una farfalla bianca per darla alla mia mantide religiosa, infatti voglio provare ad addomesticarla dandole il cibo con le mie mani; poi mi sono reso conto di che animali belli sono le farfalle e l’ho liberata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trollone Posted August 18, 2018 Author Report Share Posted August 18, 2018 1 ora fa, Darko ha scritto: È del genere Trochosa. Se dovessi mai dare in pasto una Lycosa tarantula a qualche altro ragno, piuttosto vengo a prenderla io! Perchè, sono ragni così rari e belli? So che usano tane sotterranee, se vuoi mando foto dei vari buchi nel terreno che ci sono in campgna, anche se da qui a Lecco sono un pochino di kilometri di distanza 😆. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trollone Posted August 18, 2018 Author Report Share Posted August 18, 2018 In generale la differenza tra Hogna radiata e il genere Trochosa è il colore più scuro di quest’ultimo e il diverso pattern sull’opistoma? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted August 18, 2018 Report Share Posted August 18, 2018 Diciamo che ci sono un po' di differenze. Prima di tutto le dimensioni, Trochosa al massimo arriverà sui 15mm forse 20mm con le zampe. Poi ha zampe più esili, prosoma più stretto e diverso pattern addominale. Anche la disposizione oculare è differente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trollone Posted August 19, 2018 Author Report Share Posted August 19, 2018 17 ore fa, Darko ha scritto: Diciamo che ci sono un po' di differenze. Prima di tutto le dimensioni, Trochosa al massimo arriverà sui 15mm forse 20mm con le zampe. Poi ha zampe più esili, prosoma più stretto e diverso pattern addominale. Anche la disposizione oculare è differente. Ah ecco, la disposizione oculare non ci avevo fatto caso, anche perchè non lo avevo proprio guardato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted August 19, 2018 Report Share Posted August 19, 2018 Qui puoi vedere la disposizione oculare di Trochosa vs Pardosa, non ho trovato quella di Hogna radiata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted August 19, 2018 Report Share Posted August 19, 2018 19 ore fa, Trollone ha scritto: Il mio difetto è che mi piace molto vedere mangire gli insetti e aracnidi che allevo. Ad esempio oggi stavo catturando una farfalla bianca per darla alla mia mantide religiosa, infatti voglio provare ad addomesticarla dandole il cibo con le mie mani; poi mi sono reso conto di che animali belli sono le farfalle e l’ho liberata. Ma perche' non dai delle mosche? Se non ne hai, te ne mando una vagonata!! Non me ne vogliate ma trovo incoerente per un aracnofilo dare in pasto dei ragni. Se succede in natura, amen. È come se un cinofilo desse da mangiare un cane ai propri cani... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted August 19, 2018 Report Share Posted August 19, 2018 Capisco quello che dici @Paolina ma personalmente non mi sento nemmeno così giudice da stabilire quale animale sia più degno di vivere rispetto a degli altri. Mi sembra più coerente il comportamento di Trollone. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trollone Posted August 19, 2018 Author Report Share Posted August 19, 2018 6 ore fa, Darko ha scritto: Qui puoi vedere la disposizione oculare di Trochosa vs Pardosa, non ho trovato quella di Hogna radiata Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trollone Posted August 19, 2018 Author Report Share Posted August 19, 2018 5 ore fa, Paolina ha scritto: Ma perche' non dai delle mosche? Se non ne hai, te ne mando una vagonata!! Non me ne vogliate ma trovo incoerente per un aracnofilo dare in pasto dei ragni. Se succede in natura, amen. È come se un cinofilo desse da mangiare un cane ai propri cani... Mosche gliene dò moltissime, poi quando trovo insetti o aracnidi diversi comunque mi piace vedere come li mangiano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted August 19, 2018 Report Share Posted August 19, 2018 8 ore fa, Darko ha scritto: Capisco quello che dici @Paolina ma personalmente non mi sento nemmeno così giudice da stabilire quale animale sia più degno di vivere rispetto a degli altri. Mi sembra più coerente il comportamento di Trollone. Ma neanch'io riuscirei a ritenere un insetto piu' o meno degno di vivere rispetto a un altro. Quello che intendevo è che alla luce della passione per i ragni, darei loro tutto da mangiare meno che un ragno. Prima ho citato le mosche, ma avrei potuto dire qualsiasi altro insetto, cimici, farfalle, formiche o bombi. Poi se si vuole riprodurre fedelmente quello che farebbero in natura, che include mangiare altri ragni, ok. Non sono d'accordo in tutta onestà, ma ok. Non sono nessuno per dire ad altri di fare così o colà. Ma se proprio dobbiamo essere emuli della natura, bisognerebbe dare la possibilità a un maschio -per dirne una- di fuggire o allontanarsi dalla femmina, in barba a un'eventuale curiosità di vedere fino in fondo che succede (quando già si sanno le conseguenze). Perche' è questo che accade fuori dalle teche, il maschio se la dà a gambe quando può Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now