Stefanotto Posted August 16, 2018 Report Share Posted August 16, 2018 Data: 11 agosto 2018 Luogo: Bagnore di Santa Fiora (GR), Monte Amiata, Toscana Posizione e microhabitat: di giorno, stava acquattato sullo stipite del portone di casa, lo ho notato una volta aperta la porta Dimensioni: 6-7 mm di corpo. Pareva fosse stato schiaccato dalla porta stessa, invece forse stava solo riposando (foto1). Lo ho stuzzicato e allora ha incominciato a muoversi lento(foto 2e3) fino a che non ha trovato un pertugio nel muro dove si è fermato e ranicchiato (foto4). Le forme mi hanno fartto pensare ad un Araneidae, i disegni sull'opistosoma a L.scopletarius. Sono comunque un po' perplesso, le foto che vedo in giro mostrano sempre ragni con opistosomi belli ciccioni, questo invece è un po' sgonfio. Foto a mano libera, parametri scatto automatici, focus manuale. Fujifilm X-T1 ottica Zeiss Touit 2.8/50M Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rupalm Posted August 17, 2018 Report Share Posted August 17, 2018 Escluderei Larinioides sp.. Sarei più per Araneus sp. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted August 17, 2018 Report Share Posted August 17, 2018 Maschio di Arneus diadematus. Il disegno non si vede bene, ma la forma piramidale dell'opistosoma è indicativa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now