Paolina Posted July 30, 2018 Report Share Posted July 30, 2018 Data: 3 luglio 2018 Luogo: Ragusa c.da Serramenzana Ubicazione: camminava sulla sommità in pietra di un pozzo Dimensione: 2/3 mm ca. Davvero è la prima volta che noto un ragno così. Ieri ho finalmente comprato la Guida di Bellmann 😂 e tra i Thomisidae, oserei dire Ozyptila sp. ma molte delle specie segnalate e riportate in check list pare non siano in Sicilia. Poi magari non ci ho azzeccato manco la famiglia... cosa altamente probabile Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted July 30, 2018 Report Share Posted July 30, 2018 Sì è un Thomisidae, direi Ozyptila sp. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted July 31, 2018 Author Report Share Posted July 31, 2018 15 ore fa, Fede95 ha scritto: Sì è un Thomisidae, direi Ozyptila sp. Ci ho preso allora Non somiglia a nessuna delle specie segnalate in Sicilia però, che sono quasi tutte più chiare, sempre che si riesca a reperirne le foto sulla rete. Difficilissimo fare delle ricerche. La mia somiglia tantissimo alla scabricola (che non è in Sicilia secondo checklist), fra l'altro qui da me l'habitat è l'ideale per questa specie. Terreno calcareo, presenza di rocce, corte pavimentata con basolato, muretti a secco. Stava non a caso sul basamento in pietra del pozzo. Non si era ricoperta di argilla però.... Rimarrò col dubbio a vita 😳 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now