Stelladark Di Candilo Posted July 19, 2018 Report Share Posted July 19, 2018 Questo ragno l'ho trovato poco fa in casa mia, al seminterrato. Vicino l'infisso della porta. Che dalla cucina porta alle scale, fino ai due piani di sopra. Casa mia si trova su una collina ripida alta 230 metri sul livello del mare che dà a un bosco molto lungo. La collina del mio paese (vicino Termoli in Molise) sembra situata su un piccolo altopiano e ai suoi fianchi boschi che si diradano fino a valle diventando campi di grano. Siamo circondati da boschi in pratica. E a 5 chilometri di distanza dopo le valli con i torrenti e laghetti c'è il mare. Questo ragno sembra molto gentile,per avvicinarmi ha ritirato le zampette più lunghe davanti come se avesse paura. Non ne ho mai visto uno simile . Mi sapreste dire cosa è ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted July 19, 2018 Report Share Posted July 19, 2018 Thomisus onustus Sposto la discussione nella giusta sezione " identificazioni e segnalazioni" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted July 19, 2018 Report Share Posted July 19, 2018 È una femmina somiglia molto alla mia Paolina eheh Se hai dei bei fiori fuori, mettila lì. Cacciano senza ragnatela appostandosi sulle corolle o sui capolini centrali Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stelladark Di Candilo Posted July 19, 2018 Author Report Share Posted July 19, 2018 Grazie mille, scusate per la sezione sbagliata. Èla prima volta 🧐 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stelladark Di Candilo Posted July 19, 2018 Author Report Share Posted July 19, 2018 @Paolina grazie!! Ma potresti spiegarmi perché verso mezzogiorno abbia cambiato colore diventando molto pallida ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted July 19, 2018 Report Share Posted July 19, 2018 Si adattano al colore dell'ambiente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted July 19, 2018 Report Share Posted July 19, 2018 Ciao Stella, li chiamano ragni granchio per le movenze e le forme squadrate, ma anche ragni camaleonte perche' sono capaci di produrre dei pigmenti in base alla luce riflessa dai colori dei fiori. Questi pigmenti fanno mutare il colore nel giro di una settimana circa. I soggetti bianchi possono screziarsi di rosa, viola, giallo, beige. Poi ci sono soggetti interamente gialli. Non ho avuto questa fortuna ma pare ci siano anche esemplari completamente rosa. Che te lo dico a fare? Sono delle meraviglie della natura. Una cosa è certa, non assumono tutte le colorazioni, tipo il rosso per esempio. I maschi, molto più piccoli di dimensione, hanno invece più o meno un colore standard, cioè marroncino con varianti giallo senape e zampette più scure. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now