Lattanzelu Posted July 13, 2018 Report Share Posted July 13, 2018 Ciao!!! Ho scattato questa fotografia fuori dal mio paese: Centro Sardegna 300mt slm temperatura che in quella zona varia dai 35 ai 20 gradi d'estate e umidità sui 50% leg span 2cm circa Di che specie si tratta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted July 13, 2018 Report Share Posted July 13, 2018 Potresti essere più preciso con la località del ritrovamento? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lattanzelu Posted July 13, 2018 Author Report Share Posted July 13, 2018 1 minute ago, Fede95 said: Potresti essere più preciso con la località del ritrovamento? Aidomaggiore (or) questo stava fuori dal paese su un cartello stradale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted July 13, 2018 Report Share Posted July 13, 2018 Neoscona adianta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lattanzelu Posted July 13, 2018 Author Report Share Posted July 13, 2018 4 minutes ago, Fede95 said: Neoscona adianta Grazie fede!!!! Anche questa specie innoqua? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted July 13, 2018 Report Share Posted July 13, 2018 sì, totalmente innocua fa parte della famiglia Araneidae Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lattanzelu Posted July 13, 2018 Author Report Share Posted July 13, 2018 10 minutes ago, Fede95 said: sì, totalmente innocua fa parte della famiglia Araneidae Grazie fede!!! Sai stavo pensando di allevare qualche specie locale visto che non hanno bisogno di umidità particolari come le migali in un terrario non molto grande, tu che specie mi consiglieresti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted July 13, 2018 Report Share Posted July 13, 2018 http://www.aracnofilia.org/i-ragni-locali/le-schede/ qui ci sono alcune schede di ragni italiani che potrebbero essere allevati con le relative informazioni e schede. Escludendo la prima (Argiope bruennichi (in generale tutti gli araneidae) e Dolomedes le altre sono tutte possibili specie. Uno dei miei ragni Italiani preferiti è Filistata insidiatrix, è facile da allevare, da reperire e inoltre è la più longeva dei ragni nostrani ( gli altri hanno un ciclo vitale annuale, mentre questa specie può vivere fino a 7 anni) Sicuramente cercando sul forum troverai molte informazioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lattanzelu Posted July 13, 2018 Author Report Share Posted July 13, 2018 28 minutes ago, Fede95 said: Okk grazie mille!! La Filistata insidiatrix la trovo ovunque!!! In campagna ci sono diverse specie controllerò bene le schede e decido, magari qualcosa di colorato visto che la mia grammostola pulchripes è più sul scuro 🙈🙈 mi sarebbe piaciuto allevare una Latrodectus tredecimguttatus ma mi sembra troppo pericoloso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted July 13, 2018 Report Share Posted July 13, 2018 6 minuti fa, Lattanzelu ha scritto: mi sarebbe piaciuto allevare una Latrodectus tredecimguttatus ma mi sembra troppo pericoloso Non è consentito allevare aracnidi pericolosi (legge 213) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lattanzelu Posted July 13, 2018 Author Report Share Posted July 13, 2018 Giusto, ora pensavo fosse riferito ad aracnidi non esistenti in Italia ma effettivamente quella è molto più pericolosa di varie tarantole Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lattanzelu Posted July 13, 2018 Author Report Share Posted July 13, 2018 Sai stavo pensando a una Neoscona adianta o Steatoda triangulosa, so che neanche una è nella lista che mi hai fornito ma io quando scelgo qualcosa sono complicato 🙈🙈 di queste due specie hai dei consigli da darmi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted July 13, 2018 Report Share Posted July 13, 2018 Neoscona adianta è difficile da allevare, necessita di molto spazio per costruire la tela e potrebbe non essere adatta per cominciare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lattanzelu Posted July 14, 2018 Author Report Share Posted July 14, 2018 7 hours ago, Fede95 said: Neoscona adianta è difficile da allevare, necessita di molto spazio per costruire la tela e potrebbe non essere adatta per cominciare. La steatoda triangulosa quanto cresce circa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted July 14, 2018 Report Share Posted July 14, 2018 Le femmine adulte se non sbaglio sono sui 6/7mm di corpo. Comunque siamo off-topic, dopo divido la discussione creandone una sulla giusta sezione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now