Jump to content

Fiastra (MC) - Eresus moravicus


Recommended Posts

vorrei da voi la conferma che questo ragno che ho fotografato nel mio giardino sia un eresus moravicus, scrivo al vostro forum poichè mi è stato così consigliato data la presunta rarità dell' animale.

Ho scattato questa foto ad 800 mt di altezza slm nelle marche a confine con l' umbria

grazie ....un saluto a Tutti

Peppe

2018_06_15-12_16_57_815d2.jpg

Link to comment
Share on other sites

abbiate pazienza !

non conosco il comportamento dei ragni; poco dopo aver fotografato l' eresus, sono ritornato per osservarlo meglio, li la mia delusione poichè la bestiola aveva le zampe chiuse ed era apparentemente morta nonostante io non l' abbia nè infastidita nè tantomeno toccata, può essere stato un suo modo di apparire x difendersi come fanno i rettili ?, tanto più che poco dopo l' animale non c' era +.

Siccome, come avrete capito questa storia mi sta prendendo molto, vorrei sapere quanto grosso può essere il suo territorio per poterne ricercare ancora la sua presenza

grazie

Link to comment
Share on other sites

 abito ad 800 mt di altezza slm, nel comune di Fiastra (Mc) nella frazione di Acquacanina

il ragno si trovava sul muretto del mio giardino/cortile, debbo dire che dopo l' interessamento ricevuto ho guardato tutti i giorni con attenzione il sito ma di lui nessuna traccia, non ne capisco niente, ma dal momento che i ragni tessono una tela, penso siano legati al loro territorio, se farò altri avvistamenti sarà un piacere informarvi

grazie Peppe

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.