MatteoG Posted May 26, 2018 Report Share Posted May 26, 2018 Cari Amici, Paolo se n’è andato tra le stelle, ieri sera. Parlare di Paolo Tongiorgi è davvero difficile. Perché al di là del suo immenso contributo all’aracnologia (e non solo) è stato semplicemente un uomo meraviglioso. Ed è difficilissimo parlare degli uomini meravigliosi, soprattutto quando non ci sono più. Paolo è stato un amico sincero per moltissimi di noi e uno dei pilastri fondamentali di Aracnofilia. Molto di quello che c’è qui oggi, trova forza nella sua presenza, nel suo insegnamento e in quello che ha rappresentato per tutti noi. Quando -unico insieme a Claudio Arnò- decise che l’Accademia (e qui parliamo di quella con la A maiuscola) dovesse tuffarsi alla cieca in un gruppo di stravaganti appassionati, lo fece senza risparmiarsi, trasformandosi in uno di noi, difendendoci sempre a spada tratta, senza mai un tentennamento. E questo lo fanno solo le persone che amano profondamente quello che fanno e non vogliono perdersene nemmeno una briciola, gli insegnati veri, le guide, i maestri. Il Prof “Tongi” mancherà, mancherà tanto, mancherà a tutti coloro che hanno avuto la grande fortuna e il privilegio di conoscerlo. Stamattina avevo un biglietto suo in mano, bagnato di lacrime, con scritto “grazie Teo, per tutto quello che hai fatto per l’aracnologia”. Sembra uno scherzo, vero? Paolo Tongiorgi che scrive una cosa del genere a me… io che sono l’ultimo dei miseri autodidatti che nulla ha mai fatto se non fare da collante a personaggi ben più grandi. Ecco, quel biglietto rappresenta perfettamente Paolo: una stella di prima grandezza che voleva (e riusciva), con la sua luce, a far brillare come diamanti pure i granelli di polvere. Grazie Paolo. Grazie con tutto il cuore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted May 26, 2018 Report Share Posted May 26, 2018 Non sono bravo a trovare le parole in queste occasioni. Posso solo dire che è stato un uomo eccezionale, una persona fantastica, piena di vita. Mi mancherà tantissimo. Che bellezza pochi anni fa a Torino, a cena insieme parlare di vita vissuta, i suoi racconti sui suoi studi fatti in anni passati. Sarei stato lì per giorni ad ascoltarlo. Arrivederci Prof. Tongi. Uomo davvero amabile, saggio, con la semplicità di chi ormai non ha nulla da dimostrare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted May 26, 2018 Report Share Posted May 26, 2018 Ho avuto la fortuna di conoscere di persona il Prof. Tongiorgi e ricordo con piacere i suoi consigli per le mie prime pubblicazioni. Era un vero toscano, schietto e sincero. Un grande uomo sia nella professione che nella vita. Una persona molto saggia e concreta. Molti di noi avranno il ricordo di lui mentre ci guidava nel parco di San Rossore alla ricerca della fantomatica tarantola italiana. Come già sottolineato, era bello vedere un professore universitario di massimo rango (preside di facoltà nonché organizzatore di un congresso europeo di Aracnologia) calarsi fra giovani appassionati di Aracnidi. Riporto un articolo, di alcuni anni fa, nel quale descrissi una nuova specie proprio in suo onore: Hadruroides tongiorgii, un omaggio dovuto a uno dei più illustri aracnologi italiani. http://www.onychium.it/sites/default/files/articoli/Rossi_2012_onychium9.pdf Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted May 26, 2018 Report Share Posted May 26, 2018 Riposa in pace prof Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gamberone Posted May 26, 2018 Report Share Posted May 26, 2018 Buon viaggio Professore.. Già, San Rossore fu il primo incontro per me ed anche una giornata epica per la mia passione per questi animali, anche grazie a lui. Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted May 27, 2018 Report Share Posted May 27, 2018 E' molto difficile per me scrivere queste parole dato il rapporto che si era instaurato negli ultimi anni. Un uomo che mi ha dato tanto e che sarà sempre fonte di ispirazione. Ogni giorno lo porterò con me guardando lo stereo su cui ha lavorato tanti anni e il suo materiale. Avremmo dovuto rivederci a giugno Professore, ma non abbiamo fatto in tempo. Prima o poi ci rincontreremo per finire i discorsi in sospeso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now