Jump to content

Marsala (TP) - Loxosceles rufescens


Recommended Posts

Buonasera (o buonanotte) gente!

Stasera io e alcuni amici siamo andati in una casa di campagna, un vecchio fienilie totalmente ristrutturato, a trascorrere una serata in compagnia, quando troviamo addirittura tre diversi ragni (diversi?). Essendo totalmente ignorante in materia e basandomi solo su qualche sommaria conoscenza, ho temuto potesse trattarsi di ragni pericolosi.. Vi posto foto e scheda per ogni singolo incontro:

Ragno 1:

2018_05_20-23_02_26_66af5.jpg

Data: 21/05/2018

Luogo: Campagna nelle zone di Marsala (TP)
Posizione e microhabitat: Dentro una credenza, sotto un coperchio di vetro
Dimensioni: Circa 3cm (totali, comprese zampe)

 

Ragno 2:

2.thumb.jpeg.86157bec625b6b8245d77928f1369d96.jpeg

Data: idem

Luogo: idem

Posizione: stava sopra una coperta, sul divano.

Dimensioni: idem

p.s. Luogo, dimensioni e data sono uguali al primo e al terzo esemplare

 

Ragno 3: (questa foto è un po' più scomoda per la posizione in cui si trovava l'animale)

3.jpeg.1d9abccdee729149d7961040960c871f.jpeg

 

Data: idem

Luogo: idem

Posizione: su una porzione di muro al di sotto della porta di uscita della struttura.

Dimensioni: idem

 

 

Sapreste darmi una mano con l'identificazione? Grazie mille!!

Link to comment
Share on other sites

Ciao Davide.

Gli esemplari in foto sono tutti e tre Loxosceles rufescens, il così detto "ragno violino".

E' una specie potenzialmente pericolosa per le lesioni cutanee che può provocare e quindi va tenuta d'occhio e, se troppo invadente, eliminata. Ma l'incidenza dei suoi morsi è molto bassa e quindi non è un problema sanitario in Italia. Insomma, attenzione ma senza rovinarti la serata.

Leggi questo nostro approfondimento dove troverai qualche consiglio per evitare spiacevoli sorprese.  http://www.aracnofilia.org/aracnologia/il-ragno-violino-e-cosi-pericoloso-loxosceles-rufescens-in-italia/

Link to comment
Share on other sites

Grazie mille per la risposta tempestiva ed esauriente! Ma avrei una curiosità.

Il secondo ragno ha dei "disegni" sul corpo, ma confrontandolo con le altre foto del Loxoceles rufescens non ho notato le stesse trame. Potresti spiegarmi come mai? Forse una questione di luce della foto che mette in risalto forme che normalmente non possono essere notate? O forse riguarda la differenza di genere?

Grazie mille in anticipo!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.