Lattanzelu Posted May 8, 2018 Report Share Posted May 8, 2018 Salve a tutti! La scorsa settimana ho trovato questo ragnetto nella mia campagna di circa 3cm comprese le zampe ma non sono riuscito a capire che specie sia e se sia pericolosa, vi allego una foto!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted May 8, 2018 Report Share Posted May 8, 2018 Ciao, inserisci sempre la schedina identificativa, comunque si tratta di Zoropsis spinimana Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lattanzelu Posted May 8, 2018 Author Report Share Posted May 8, 2018 1 hour ago, Henry said: Ciao, inserisci sempre la schedina identificativa, comunque si tratta di Zoropsis spinimana Quale sadebbe la schedina identificativa? Il posto dove è stato trovato? Un paesino in Sardegna in provincia di Oristano, ad aidomaggiore.... Comunque sul forum ho trovato la schedina su quel ragno e non è pericoloso per l'uomo menomale.... Dove ho i recinti coperti per i maiali cene sono tantissimi con la classica tela a imbuto e di dimensioni che arrivano anche ai 6cm Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted May 9, 2018 Report Share Posted May 9, 2018 Attenzione a non confonderti, Zoropsis non costruisce tele ad imbuto. Probabilmente quelli a cui ti riferisci sono degli Agelenidae. La schedina identificativa è ben descritta QUI Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lattanzelu Posted May 26, 2018 Author Report Share Posted May 26, 2018 Ciao ragazzi ho trovato un altro ragno che somiglia all' eresus trovato sempre in centro Sardegna nella mia vigna, secondo voi che specie è? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted May 26, 2018 Report Share Posted May 26, 2018 Non è Eresus ma tutt'altra famiglia (Araneide) Nuctenea umbratica (femmina). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lattanzelu Posted May 26, 2018 Author Report Share Posted May 26, 2018 Okk grazie mille!! Quindi specie non pericolosa... Non sembra vero quante specie di ragni esistono al mondo!! Comunque So che i ragni non devono essere maneggiati ma è caduta e la stavo rimettendo sulla ragnatela 🤙 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted May 26, 2018 Report Share Posted May 26, 2018 20 minuti fa, Lattanzelu ha scritto: So che i ragni non devono essere maneggiati ma è caduta e la stavo rimettendo sulla ragnatela 🤙 Eh diciamo che dalle tue parti, e in quel genere di habitat, non è raro trovare Latrodectus tredecimguttatus per cui... sì, meglio evitare se non sei sicuro al 100% Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lattanzelu Posted May 27, 2018 Author Report Share Posted May 27, 2018 2 hours ago, Darko said: Latrodectus tredecimguttatus Ho fatto una ricerca su questo e si l'ho visto parecchie volte ma menomale grazie ai colori si distingue da quello che c'è in vigna, mi è sempre sembrato uno più pericoloso.... Ha un veleno potente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted May 27, 2018 Report Share Posted May 27, 2018 Ha un veleno neurotossico con effetti medici rilevanti, i casi di morte dal morso di L. tredecimguttatus sono comunque molto rari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lattanzelu Posted May 27, 2018 Author Report Share Posted May 27, 2018 Meglio lasciarlo in pace 🙈 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now