Guest Francesco Posted April 23, 2003 Report Share Posted April 23, 2003 Questa notte, non riuscendo a dormire, ho girato per casa alla ricerca di qualche ragnetto. La ricerca ha avuto successo. Ho trovato molti ragni (immagino spiderling) in un angolo della mia camera da letto. Sono di circa un millimetro, di colore crema chiaro e, cosa interessante, hanno una macchia scura semicircolare al centro del cefalotorace (che è più grande dell'opistoma). Altro aspetto curioso è che stavano ognuno sopra all'altro ad una distanza di venti/trenta centimetri. Secondo voi cosa possono essere? Ho provato a fotografarli, ma essendo molto piccoli e chiari e la parete bianca, la foto non è venuta. Io li ho potuti guardare un po' meglio perché ho una lente di ingrandimento (quelle da orologia) 3x. Grazie e ciao, Francesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted April 23, 2003 Report Share Posted April 23, 2003 Il cefalotorace più grande dell'opistosoma? Se magari ti sei confuso e volevi dire il contrario, potrei pensare a giovani Araneus, anche se di solito stanno in giardino... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest vesubia Posted April 23, 2003 Report Share Posted April 23, 2003 C'è della tela? E se sì che forma ha? E' addossata alla parete? Hai provato a toccarne uno? Si lascia cadere o scappa via zigzagando? Prova a vedere se assomigliano a: Dicyna (= Brigittea) civica Oecobius annulipes Steatoda triangulosa. Una lente da 3x è poco, cerca di procurartene una da 10x, non costano molto. Vai a vedere il post [Libri] consigli, lì suggerivo la guida di Dick Jones che è piena di foto di ragni nostrani e che penso ti possa tornar assai utile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Francesco Posted April 23, 2003 Report Share Posted April 23, 2003 Ho provato a toccarne uno ma è scappato velocissimo sulla parete e poi dietro a un divanetto (mi sembrava che non zigzagasse). L'opistoma è circa uguale al cefalotorace (credo che l'opistoma finisse a punta, ma stasera guardo meglio). C'è pochissima tele e piuttosto informe addossata all'angolo del muro. Abito al terzo piano, peò vicino alle finestre c'è un pino che supera il quarto e sotto ho il giardino condominiale. Ciao e grazie, Francesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest vesubia Posted April 23, 2003 Report Share Posted April 23, 2003 Io sospetto Oecobius annulipes ma la mia determinazione è a dir poco azzardata!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now