Lattanzelu Posted March 25, 2018 Report Share Posted March 25, 2018 Salve ragazzi, apro questa discussione perché sono stato fuori casa due giorni e purtroppo è successo un macello, si è rotto il termostato e ha lasciato il cavetto acceso di continuo facendo arrivare la temperatura con picchi di 30 gradi, menomale ho installato delle ventole di ricircolo che mia madre ogni tanto accendeva per far scendere la temperatura.... Ora vi chiedo, con punte di 30 gradi la mia Grammostola pulchripes potrebbe aver avuto problemi? Essendo in pre muta e avendo chiuso con la terra la casetta di coccio non riesco a vederla.... Grazie per le risposte Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco1982 Posted March 25, 2018 Report Share Posted March 25, 2018 ...beh secondo me il problema non son tanto i 30 gradi che comunque ci si arriva anche d'estate senza riscaldare..il problema sono gli sbalzi improvvisi di temperatura secondo me....comunque secondo me la tua migale non dovrebbe risentirne....almeno spero...se sta in muta alza un pochino l'umidità e monitorala....poi non so aspettiamo anche il parere di qualcuno più esperto cosa dice... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lattanzelu Posted March 25, 2018 Author Report Share Posted March 25, 2018 Grazie Francesco, speriamo bene ora provo a vedere se tenendo il cavetto sempre attivo e la ventolina al minimo la temperatura rimane costante, almeno fino all'arrivo del termostato nuovo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco1982 Posted March 25, 2018 Report Share Posted March 25, 2018 comunque se dentro la teca la temperatura senza cavo non scende sotto i 22 puoi anche farne a meno... io la tengo sui 23- 24 posizionando il cavo non incollato alle teche ma distante qualche cm...poi in generale cerco di fare una zona calda e una più fredda così sceglie lei dove vuole mettersi...mai mettendo però il riscaldamento sotto la teca ma sempre ai lati... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lattanzelu Posted March 25, 2018 Author Report Share Posted March 25, 2018 Purtroppo la temperatura esterna è 13, ora ho distanziato un po' il cavo e sembra stare sui 22 23 menomale Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted March 25, 2018 Report Share Posted March 25, 2018 Puoi stare tranquillo, i 30 gradi di certo non hanno fatto danno considerando la provenienza di questa specie. Ma i 13 gradi esterni sono insoliti, dove la tieni? lo sbalzo tra zona calda e zona fredda è assai. Per quanto riguarda le ventole di ricircolo se puntano all'interno della teca quelle un po di problemi li potrebbero anche dare, soprattutto a livello di stress per l'animale. Ed indipendentemente dalla premuta sarebbe normale che si sia "barricato" nel cocco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lattanzelu Posted March 26, 2018 Author Report Share Posted March 26, 2018 Ciao mattia, ho messo due sonde nella teca una nella zona calda una in quella fredda, la differenza è di circa 2 gradi, purtroppo la mia casa è fredda in generale, per la ventolina ti spiego: avendo un acquario troppo grande l'ho diviso a metà con una tavola di multistrato marino, in questa tavola ho fatto una finestrella 4x4 cm nella parte superiore, la ventola è posizionata in una finestrella 8x8 nel lato dove non c'è il ragno in modo che butti fuori l'aria quindi praticamente aspirando dalla finestrella piccola garantisce un ricircolo e diretto sul ragno non arriva nulla, la ventola è anche regolabile, quando è al minimo muove pochissima aria ed è silenziosissima, inoltre puoi accenderla e spegnerla quando vuoi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now