Jump to content

Angel Eye


Enotria
 Share

Recommended Posts

E' una delle ultime mode dei led, un cerchio luminoso che si monta attorno ai proiettori delle auto incorniciandone le forme.

Il risultato è più o meno coreografico, ma non è quello che importa a noi.

Interessante è invece il basso costo di questi anelli di led, la loro forte luminosità e lo spessore minimo, che ci permette di montarli un po' ovunque vi sia bisogno di luce diffusa e potente.

Come al solito li trovate su eBay, vedi n. 331786027188, io ho preso il diametro minore:



2018_03_18-08_46_50_dc4e9.jpg


E' completo di regolatore a corrente costante e così può venire alimentato da qualsiasi tensione da 8 Volt fino ad oltre 24 Volt.

Perfetto per dotare di luce uno stereo microscopio che ha una base sottile, infatti il suo spessore è di appena 8 mm.


2018_03_18-09_25_17_8338c.jpg


oppure ogni volta che ci serve una illuminazione dello stereo senza ombre:

2018_03_18-09_26_27_62f4c.jpg


ma anche collegato alla fotocamera, perfetto per immagini macro:


2018_03_18-09_27_04_a34af.jpg


Naturalmente sono solo suggerimenti, ma spero vi possano tornare utili.

n.b.: nelle immagini la luminosità è stata tenuta al minimo possibile per non abbagliare.



icon_wave.gif

Link to comment
Share on other sites

Certamente i miei interventi sono molto spesso OT, ma penso che non siano poi del tutto fuori luogo, in fin dei conti microscopi e altri strumenti ottici sono alla base della vostra attività.

 

E poi, io credo, anzi spero, che il vostro interesse non sia così circoscritto e chiuso in se stesso, per cui anche il leggere di ALTRI usi alternativi dei vostri strumenti possa essere interessante e poi, non si sa mai, magari apre nuove possibilità a qualcuno di voi. :D

 

Hai visto mai !

 

 

:uups:

Link to comment
Share on other sites

.

 

I led sono centinaia, di tipo COB ed allungati (circa 5 mm l'uno) ed immersi in una plastica trasparente di supporto dello spessore di 8 mm. Il fissaggio penso sia ad incastro, probabilmente delle mollette lo tengono in posizione.

Da notare che per aumentare il rendimento luminoso, sul fondo, sotto ai led, corre una banda di materiale altamente riflettente che proietta in avanti la luce che altrimenti andrebbe persa.

Nella foto questa banda la si vede bianca ed illuminata, ma risplende per la luce del mio microscopio, in realtà l'anello era decisamente spento. :)

 

2018_03_19-23_46_12_87b4f.jpg

 

 

 

 

:uups:

Link to comment
Share on other sites

Davvero molto interessante! Grazie anche da parte mia!

Enotria, per alimentarlo è quindi sufficiente collegarlo ai fili di un banalissimo trasformatore per caricare gli smartphone?

Perdonami ma non sono certo di aver capito, il regolatore a cui fai riferimento è un dimmer?

Luca

Link to comment
Share on other sites

Gli angel eye sono fatti per le auto e quindi devono poter funzionare dagli 8 Volt della batteria semi scarica, ai 15 volt dell'alternatore che carica a vuoto.

E così fanno, quindi un normale caricatore per telefonino che eroga 5,5 Volt non è in genere sufficiente.

 

Però, permettimi un suggerimento: se gli aggiungi un booster come quello che ho indicato per l'illuminatore DIA, dal costo di 2 Euro, allora lo fai funzionare con quello che vuoi, anche con una piletta AA da 1,5 Volt !​

 

2018_03_21-15_05_10_63643.jpg

 

Il regolatore che fa già parte dell'angel eye è un semplice limitatore a corrente costante, cioè mantiene limitata al giusto valore la corrente che lo alimenta sia al minimo, sia alla massima tensione.

:uups:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.