CozySimo Posted December 15, 2017 Report Share Posted December 15, 2017 Buonasera, sono nuova nel forum e non mi sono ancora presentata. Non credo sia questa la sezione per farlo, ergo lo farò nel modo giusto a breve ma un dubbio mi tormenta. Ieri ho letto molto in questo forum riguardo l'alimentazione delle migali, eppure ancora non mi do per vinta. Vorrei cominciare ad allevare una tarantola, sono mesi che guardo video sul web e leggo a riguardo e la cosa mi affascina molto, pur non avendo alcuna esperienza in materia. Anni fa ho allevato degli insetti foglia, Extatostoma tiaratum ma solo per un breve periodo e sono rimasta felicemente colpita dal loro comportamento e da come questo mi suscitasse una terribile curiosità! Dunque vi pongo il mio quesito, vorrei allevarla ma evitando di avere insetti vivi in casa, questa è una cosa che non posso permettermi... Inoltre mi disturba molto l'idea degli insetti vivi a disposizione. Posso chiedervi se esiste un modo per reperire insetti morti che siano "sicuri" come gli altri? E soprattutto (ma credo ahimè di sapere la riaposta) la tarantola li mangerebbe? Magari muovendoli.. Per farle credere siano vivi, ho letto che alcuni nutrono le migali anche con carne di pollo o bovino (cuore, fegato, ecc) ma gli esperti sembrano non essere d'accordo e dal punto di vista biologico e fisiologico capisco bene il perchè! Quali sono i vostri pareri? Scusate per la banalità della domanda ma voglio essere sicura di non poterne avere una... Prima di rinunciarci. Buonaserata. Grazie molte. Simona Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted December 16, 2017 Report Share Posted December 16, 2017 Ciao! La domanda non è banale. Il punto sta nella difficoltà di alimentazione: 1) se allevi una migale non avrai bisogno di allevare insetti, in quanto ti basterebbe come inizio un insetto ogni settimana (o ogni due). Essendo tu in provincia di Roma non credo tu faccia fatica a trovare negozi che vendono anche grilli sfusi. 2) Il cibo vivo è decisamente gradito alle migali che lo accettano volentieri. Se di dovesse proporre loro un insetto morto e lasciarlo li potrebbero non considerarlo neanche e dunque sarebbe difficile alimentare l'animale (loro infatti si regolano in base ai movimenti della "vittima"). Si può anche provare a muovere l'insetto e provare ad imboccare la migale (io personalmente lo faccio con tutte le mie quando ho poco tempo, cambiando a seconda della specie la dimensione delle pinze). Quest'ultimo punto, però, richiede necessariamente un po' di esperienza perchè comunque gestire un animale che ti afferra letteralmente le pinze non è sempre immediato (al fine di non danneggiarlo). Se non sopporti l'idea di dare un insetto vivo ad una migale e non te la senti di gestire il morto (con il rischio che possa comunque non accettarlo) non credo sia saggio iniziare Una cosa inoltre va aggiunta, sinceramente mi sembra anche difficile che tu riesca a trovare insetti già morti... e quindi si complicherebbe anche il semplice trovare il cibo. spero di essere stato chiaro Link to comment Share on other sites More sharing options...
CozySimo Posted December 16, 2017 Author Report Share Posted December 16, 2017 Grazie per la rapiditá e la precisione. Vivo in provincia di Roma ma per ora e fino a luglio sarò a Bucarest, in Romania. Qua ho avuto modo di conoscere un allevatore, e non sarebbe un problema reperire insetti... La mia incertezza nasce dal farle predare un insetto. Sono io complessata riguardo l'uccisione in generale, seppur di un grillo ogni morte di papa. Non mi andrebbe neppure di far vivere alla tarantola una vita meno degna perchè ho problemi con gli insetti vivi. Grazie ancora. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted December 16, 2017 Report Share Posted December 16, 2017 Se questo è il problema comprensibile con il quale ti interfacci... ti consiglio di non comprare una migale E' un predatore e bisogna rispettare il più possibile la sua indole Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted December 16, 2017 Report Share Posted December 16, 2017 E' un predatore e bisogna rispettare il più possibile la sua indole Concordo. Allevare non è una moda, è una scelta che si deve fare con consapevolezza e passione per questi animali molto particolari. Se ci sono remore o problemi, meglio comprarsi una pianta da appartamento. Se ti è sfuggito magari potrebbe interessarti questo nostro articoletto http://www.aracnofilia.org/i-ragni-esotici/le-migali/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
CozySimo Posted December 17, 2017 Author Report Share Posted December 17, 2017 Se questo è il problema comprensibile con il quale ti interfacci... ti consiglio di non comprare una migale E' un predatore e bisogna rispettare il più possibile la sua indole Grazie davvero, sei stato esaustivo senza farmi cadere nel ridicolo, avevo paura a chiedere una cosa del genere proprio perchè immagino la maggior parte delle persone non abbia problemi a riguardo. E non vorrei in alcun modo "denaturare" il comportamento della migale, o farla stare male, chissá... Magari in futuro supererò questo mio limite. Ancora grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
CozySimo Posted December 17, 2017 Author Report Share Posted December 17, 2017 E' un predatore e bisogna rispettare il più possibile la sua indole Concordo. Allevare non è una moda, è una scelta che si deve fare con consapevolezza e passione per questi animali molto particolari. Se ci sono remore o problemi, meglio comprarsi una pianta da appartamento. Se ti è sfuggito magari potrebbe interessarti questo nostro articoletto http://www.aracnofilia.org/i-ragni-esotici/le-migali/ Ti è sfuggito il senso della mia domanda, non ho la benchè minima intenzione di allevare un animale in modo non consono, pur essendo alle prime armi. Essendo ignorante a riguardo volevo avere dei pareri riguardo i miei dubbi. È per questo che ho chiesto. Di piante da appartamento comunque ne ho! Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted December 17, 2017 Report Share Posted December 17, 2017 Un'alternativa praticabile è allevare un insetto o una scolopendra. Molti di loro accettano tranquillamente cibo morto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now