SilviaA. Posted September 6, 2017 Report Share Posted September 6, 2017 Buongiorno a tutti! Mi trovo ad Ormea (CN), e abbiamo questi "ospiti" in casa. Il primo lo abbiamo visto a fine agosto ed era piuttosto grande, approssimativamente 7-8 cm (non esagero,vi assicuro, era un po' meno di un mio palmo) lo abbiamo recuperato con guanti e un panno e lo abbiamo fatto " accomodare" fuori. Quello nella foto lo abbiamo trovato pochi giorni dopo; era un po' piu piccolo ma comunque circa 4-5 cm (ha raggiunto il fratello maggiore ...) Specifico che: - la casa in cui mi trovo si trova a circa 1100 mt di altitudine, fuori dal centro abitato in piena zona boschiva (soprattutto castagni, ma ci sono anche noccioli e faggi); - è la prima volta che vediamo ragni come questi da quando siano qui (5 anni) - è una casa abitata e che quindi non è mai rimasta chiusa per lunghi periodi e comunque non recentemente; - gli avvistamenti sono avvenuti in tarda serata, comunque quando era già buio. Allego una foto fatta col cellulare. Mi rendo conto non sia il massimo, ma purtroppo la luce era quello che era e nemmeno la fotografa (che sono io) è un granchè... Spero possiate darmi comunque una risposta; non siamo particolarmente preoccupati, vivendo in posto così siamo abituati a convivere e rispettare animali ed insetti di ogni tipo, ma francamente non è stato piacevole scoprire di avere questi coinquilini nella nostra camera da letto... Vi ringrazio in anticipo, resto in attesa di vostre notizie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
SilviaA. Posted September 6, 2017 Author Report Share Posted September 6, 2017 ...ehm...non capisco perchè ma non mi fa caricare la foto..per aggirare l'ostacolo l'ho messa come immagine del profilo:)) Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted September 6, 2017 Report Share Posted September 6, 2017 Da quella foto non riesco a capire se si tratta di un maschio di Tegenaria sp. o di un Loxosceles rufescens (ragno violino). Non capisco perché non ti prende le foto. Prova a cambiare qualcosa .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
SilviaA. Posted September 6, 2017 Author Report Share Posted September 6, 2017 Le ho davvero provate tutte ma non riesco. Ho inviato la foto anche alla mail indicata nell'area contatti, forse un moderatore potrebbe provare ad inserirla... Per quanto riguarda "l'ospite": ho esattamente la tua stessa perplessità; purtroppo, complice la poca luce e, ti confesso, lo spavento lì per lì non ho notato i tipici segni che contraddistinguono il "violino", ma da quel poco che so il Loxosceles rufescens non raggiunge queste dimensioni, giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted September 6, 2017 Report Share Posted September 6, 2017 Se le dimensioni sono corrette dovrebbe essere una Tegenaria sp. Appena sarà possibile gli amministratori caricheranno la foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
SilviaA. Posted September 6, 2017 Author Report Share Posted September 6, 2017 Se le dimensioni sono corrette dovrebbe essere una Tegenaria sp. Appena sarà possibile gli amministratori caricheranno la foto Grazie!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted October 1, 2017 Report Share Posted October 1, 2017 hai seguito questa guida?http://forum.aracnofilia.org/topic/11532-guida-come-inserire-le-immagini-nel-forum/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now