ilDorico Posted June 19, 2017 Report Share Posted June 19, 2017 ciao a tutti, vi posto due foto della mia zoropsis (già postata:http://forum.aracnofilia.org/topic/19183-vallesina-an-zoropsis-spinimana/) è sempre stata molto arzilla e piuttosto vorace anche se sempre con insetti non piu grandi di lei e disdegnando comunque insetti seppur piccoli tipo coleotteri, blatte, ecc. la sera soprattuto apriva la caccia ed era veramente divertente e .... territoriale da qualche giorno, con mia sorpresa ha deposto un ovisacco e da li non si è mossa piu!!! anzi continua a creare tutto attorno una tela sempre più densa e fitta. non mangia, non caccia, passa tutto il tempo li muovendo freneticamente le coppie di zampe; talvolta quelle anteriori, talvolta quelle posteriori come se volesse rinfrescare l'ovisacco!!! :-O non so che fare ....... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phantom Soldier Posted June 21, 2017 Report Share Posted June 21, 2017 Bell'esemplare innanzitutto! Zoropsis spinimana (mettilo in corsivo la prossima volta) depone l'ovisacco e lo sorveglia per circa un mese anche se i casi variano (Ho avuto esemplari che se ne andavano dopo una settimana). Nel periodo di permanenza sull'ovisacco sarà più aggressiva (per difendere le uova) e non mangerà. L'unica cosa che farà sarà quella di creare una gabbia protettiva di filo cribellato che tesse con le sue zampe sfregandole; col passare dei giorni sarà sempre più fitta. L'unica cosa che puoi fare e lasciarla così com'è e al massimo nebulizzare un po' di acqua, lontano dall'ovisacco, nella teca ogni tanto. Sicuramente prima della schiusa la madre abbandonerà l'ovisacco e riprenderà a mangiare. Può deporre persino altri ovisacchi dato che tiene lo sperma del maschio dentro sacche chiamate spermateche (Alcuni utenti hanno segnalato esemplari che hanno deposto fino a 6 cocoon!) P.s. Non necessiti di un terrario così grande dato che Z. spinimana può stare anche in un barattolo da mezzo litro tranquillamente. In ogni caso se la lasci lì vedi di mettere più rami che permettano a questo ragno arboricolo di arrampicarsi di più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now