elleelle Posted May 30, 2017 Report Share Posted May 30, 2017 A volte è difficile per i principianti distinguere queste due specie, anche perché frequentano gli stessi habitat. Un po' come Xysticus e Ozyptila. A parte le differenze morfologiche, è facilissimo distinguerli dalla forma della ragnatela. Quella di Neriene radiata è a forma di paracadute, con la concavità rivolta verso il basso, simile a quella di Holochnemus pluchei. Quella di Frontinellina frutetorum è quasi orizzontale con leggera concavità verso l'alto, simile a quella di Cyrtophora citricola. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nix novariensis Posted May 30, 2017 Report Share Posted May 30, 2017 Segnalazione che, come si dice da queste parti, capita a "fagiuolo" L'altro giorno notai in una catasta di legno appena tagliato, e buttato disordinatamente sull'erba, una colonia di Linyphia sp. (probabilmente L.triangularis) Ma in mezzo a queste, c'era quella che qualificai come una "strana linyphia" che non aveva l'opistosoma bianco come le altre, ma di un giallo piuttosto brillante ed era anche più grossa. Poteva invece essere Neriene radiata, come da segnalazione (ci assomiglia molto) Anche la ragnatela era più grossa e più "cupoliforme" rispetto a quella delle altre "tessitrici di lino" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now