Giorgio84 Posted May 26, 2017 Report Share Posted May 26, 2017 Data: 26/05/2017 ore 17.30 Luogo: Barletta (Bt) Puglia zona periferica/campagna Posizione: Seminterrato umidità 61% temperatura 23.6 °C Dimensione corpo del ragno: 3 mm Vagabondava su una pila di fogli, ho offerto al piccolo ospite un moscerino che ha subito divorato con voracità. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted May 27, 2017 Report Share Posted May 27, 2017 Ci vorrebbero delle foto più grandi e dettagliate. Mi fa pensare ad un Lycosidae, come Alopecosa, ma è solo una sensazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio84 Posted May 27, 2017 Author Report Share Posted May 27, 2017 Ci vorrebbero delle foto più grandi e dettagliate. Mi fa pensare ad un Lycosidae, come Alopecosa, ma è solo una sensazione. Ciao grazie per la risposta, putroppo non ho altro per ottenere foto nitide e dettagliate, comunque guardando il ragno con una lente si notano dei disegni dorsali simili a quelli della famiglia Lycosidae, come nella foto di esempio in basso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
otticobiondo Posted May 27, 2017 Report Share Posted May 27, 2017 Anche per me la famiglia è quella. Ma difficile spingersi oltre. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now