Jump to content

Palermo (PA) - Scytodes sp.


 Share

Recommended Posts

Il rinvenimento di quest'altro esemplare, piu' sviluppato di quello che ho rinvenuto qualche giorno fa, e' la conferma che a casa mia si trovano bene (almeno fino a quando non incontrano mia moglie ;) ) e sono tornati.
La mia prima richiesta d'identificazione fu per un'Evarcha Jucunda (tra l'altro proprio quella della mia foto profilo), e da allora di ragni ne ho rinvenuti (in casa) ed avvistati.
A questi Scytodes in particolare tuttavia mi sono affezionato :)
L.S. 1,5 cm. o poco piu'
2017_04_29-17_53_01_ecb3b.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • MattiaPof changed the title to Palermo (PA) - Scytodes sp.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Topics

  • Similar Content

    • By mammifero85
      Data: 30/11/2020 - 16:00
      Luogo: Massarosa (LU)
      Posizione/Micro-habitat: In casa, dietro un comodino.
      Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Sera a tutti✋
      ieri pomeriggio mi sono messo a pulire dietro il comodino, un posto che non toccavo da tanto tanto tempo... mobile incassato.
      Pensavo di trovarci chissà quale micromondo dietro invece, polvere a parte, c'era solo questo piccolo amico!
      La cosa buffa è che proprio la sera prima guardavo la pagina di questo sito dedicata alle "famiglie italiane" e mi era caduto l'occhio sulla particolarità degli Scytodidae: "ne vedrò mai uno?" 😄
      Ed ecco che l'occasione non viene a mancare, da quanto ho appreso è uno Scytodes thoracica, ragno sputatore!!!
      Habitus molto bello🧐
      Dai pedipalpi piccoli penso a una femmina ma non sono affatto sicuro.

    • By Brachypex
      Salve a tutti, segnalo il ritrovamento di Scytodes velutina presso San Marzano(Taranto) in Puglia, avvenuto alla fine di febbraio 2017, in orario notturno ed in casa.
      Specie prontamente identificata da Arianna Pisconti (utente ilFilod'Arianna).
       
      Di seguito le foto:


      ​​

      ​​

      ​​
       
      ​​
       

    • By Corradino
      Ero rientrato a casa dopo un mese, e un giorno che ero, ehm seduto in bagno...metto la mano per prendere la settimana enigmistica nel contenitore dei giornali accanto a me e vedo spuntare un timido ragno marrone.
      All'inizio, come sempre, essendo un rispettoso della natura e un appassionato di insetti, non ci faccio molta attenzione, poi mi vengono in mente delle notizie che avevo letto di morsicature del fantomatico ragno violino in centro e nord italia, il più pericoloso.
      Cerco di catturarlo, gli scatto un paio di foto, ma insoddisfatto decido di sacrificarlo sull'altare della scienza, per scattargli delle foto ravvicinate della testa e del carapace. ​

      ​​

      ​​


      Guardo atterrito le foto che ho fatto: il carapace sembra proprio a forma di violino e gli occhi sono proprio tre coppie e non quattro.
      Terrorizzato navigo su internet alla ricerca di notizie o di foto che mi consentano di identificarlo ma sono in alto mare...Leggo che ha un comportamento schivo e si nasconde in scarpe e accappatoi. Vado a controllare l'accappatoio prima di fare la doccia e...c'e' n'e un altro! Proprio dentro l'accappatoio! A questo punto in preda al panico da necrosi, gli faccio fare purtroppo la fine del primo.
      Dopo qualche giorno ne noto un'altro nel ripostiglio fra le bottiglie d'acqua di plastica ma non riesco a prenderlo.
      In queste ore però credo di avere capito con chi ho a che fare. Ho fatto molte ricerche e azzardo un ipotesi. scytodes univittata.
      Ma ditemi la verità, il carapace di questo animale somiglia molto di più a una viola che quello del ragno eremita. Non ho trovato una sola foto dell'eremita che sembrasse un violino, ecco perchè un perfetto ignorante come me, guardando il carapace dello scytodes ha potuto confonderlo con il ragno violino.
    • By Elena Regina
      Scytodes thoracica (Latreille, 1802) ♂ ? Roma, 4-X-2015. Grazie!


×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.