Jump to content

Curiosità: comportamento Grammostola porteri


 Share

Recommended Posts

Buonasera a tutti,

la mia G. porteri da circa tre giorni ha cominciato a comportarsi in maniera insolita... ha letteralmente occluso la griglia di riciclo dell'aria che sta sotto l'anta a scorrimento fissandola con della tela ed ha riempito di tela anche l'antina stessa (aggiungendoci della tera). La cosa non mi ha per niente allarmato, anzi mi ha incuriosito e mi piacerebbe molto sapere se esiste un motivo per la quale una migale dovrebbe bloccare l'entrata della sua teca, inoltre mi piacerebbe sapere se posso aprire la teca e risistemare la terra com'era o se sarebbe troppo stressante per lei un mio intervento. Allego qui la foto della sua opera (non è di grandissima qualità, ma meglio non sono riuscito a fare).

https://imageshack.com/i/pmYe5XMnj

 

Grazie

Link to comment
Share on other sites

Probabilmente vuole bloccare gli spifferi d'aria per il freddo!

Scherzo ovviamente, ma seguo con interesse se ci sono ulteriori sviluppi.

Come l'hai stabulata?

 

Ho la fortuna di avere 18-20 °C in casa senza ulteriori apparecchiature e un'umidità che si aggira tra il 70-80 %

Come substrato uso torba acida. Sono felice di vedere che incuriosisce anche qualcun'altro, vuol dire che non ho fatto una domanda stupida ^_^

Link to comment
Share on other sites

Abbiamo una disposizione del terrario molto simile.
Un piccolo consiglio, prossima volta ruota il terrario di 90 gradi e lascia l'apertura sopra! È molto più comodo per gestire il ragno (io prima avevo sempre l'ansia scappasse fuori).

Nel mio inoltre ho appianato con la torba la zona della tana-cocco, in questo modo aumenta la superficie "calpestabile" per il ragno.

Ti lascio un paio di foto così si capisce meglio!

Per il riscaldamento va bene, però ti consiglio di prenderlo un piccolo tappetino riscaldante, di quelli da 4-10 Watt. ^_^

2016_12_18-10_01_17_e83ca.jpg

​​

2016_12_18-10_03_08_94623.jpg

​​

2016_12_18-10_03_13_92efb.jpg

Link to comment
Share on other sites

Bravo Xaint! Ottimo consiglio il tuo di ruotare il terrario. :4fuu9h1:

Phantom, nel tuo caso però è un pò troppo tardi visto che si è già ambientata. Al massimo aspetta la prossima muta e di nutrirla a dovere dopo, per fare un' operazione del genere così traumatica.

E puoi stare più che tranquillo per il suo comportamento. Anzi, ne vedrai un sacco di stranezze perchè alle migali terricole piace un sacco scavare e modificare il set-up a loro piacimento e tu non ci potrai far nulla! :P

Link to comment
Share on other sites

Grazie del consiglio xaint, però non potrei comunque farlo visto che i miei terrari hanno tutti una grata in rete di plastica come "soffitto"..... per le prossime volte magari prendo terrari senza grata.

Otticobiondo, sapevo della grande voglia che hanno le migali terricole di modificare il setup a proprio piacimento, ma non mi sarei mai aspettato che si trasformasse in una ruspa ahah

Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Topics

  • Similar Content

    • By Gianluca Fatigati
      Salve a tutti innanzitutto mi presento, sono Gianluca e sto muovendo i primi passi nel mondo degli aracnidi, per questo motivo ho sentito l'esigenza di isrivermi ad aracnofilia, oltre che per chiarire alcuni dubbi. Da pochi mesi (esattamente da settembre) sono entrato in possesso di una Grammostola rosae non più grande di 4cm (legspan). Al momento dell'acquisto aveva da poco mutato. Vive in un terrario 15x15x15 e da metà dicembre ho messo un tappetino riscaldante da 5w applicato lateralmente (sotto consiglio dell'allevatore che me l'ha ceduta). La migale in questione da circa fine novembre ha smesso di nutrirsi, fino ad allora andava regolare con un'Acheta domestica ogni 4/5 giorni. Ho pensato che forse era a causa della temperatura, ma pur avendo acquistato il tappetino tutt'oggi continua a rifiutare le prede.  L'unica possibilità è che sia in premuta, ma mi sembra che due mesi siano troppi come periodo di premuta. In allegato lascio qualche foto.





    • By Phantom
      Ciao a tutti, volevo sapere quanto dura il periodo di gestazione di una femmina di G. pulchripes? E una volta deposte nel cocoon, quanto ci metteranno le uova a schiudersi?
      Con la funzione cerca non sono riuscito a trovare queste informazioni.
       
    • By Sara Cozzolino
      Ciao a tutti 😊😊, proprio oggi ho acquistato una Grammostola iheringi e non riesco a trovare informazioni su come allevarla.
      Il venditore mi ha detto che l'allevamento è uguale a quello di una Grammostola porteri (l' ho chiesto io a paragone perché ne posseggo una da non molto)ma appena l' ho sistemata nel terrario ho notato un comportamento insolito. Non è molto grande, sembra abbastanza veloce nei movimenti e si arrampica sui vetri della teca(cadendo ogni tanto); la tengo in un terrario con un substrato di torba irlandese ed ho difficoltà con l'umidità. Come posso aumentarla?
      Come ultima cosa sotto l'opistosoma ho cerchiato due macchie che mi sembrano come scorticature. Sapete dirmi di che si tratta ? 

      Vi allego le foto, grazie in anticipo per l'aiuto.
    • By Phantom
      Salve a tutti,
      inizio questa discussione perché mi occorre risolvere una situazione un po complicata.
      La mia Grammostola porteri ha recentemente completato la sua seconda muta da quando ce l'ho (un paio di anni) solo che, mentre la prima volta ha accettato il pasto dopo circa una settimana dalla muta, questa volta son passati quasi 10 giorni e non ne vuole sapere di mangiare. Non mi preoccuperei se non desse brutti segnali come fa ora, ovvero: fa fatica a camminare, tiene due o tre zampe costantemente piegate sotto al corpo e ovviamente ha un addome striminzito per via del lungo digiuno. Ho pensato che non mangia perché soffre il troppo calore (ho temperature che si aggirano tra i 27-28°C in camera mia) allora ho preferito spostarla in cantina dove ho temperature di 23-24 °C. L'umidità invece si aggira sempre tra il 75 e l'85% quindi non mi preoccupa.
      La mia ipotesi è giusta? Come posso risolvere il problema?
    • By Xaint
      Buon giorno a tutti,
       
      1-La mia dolce Grammostola ha smesso di mangiare da un mesetto ed è diventata più mansueta del solito. Volevo sapere, alla luce delle nuove foto che sono riuscito a fare, s​e secondo voi è entrata ufficialmente in premuta. Mi pare inoltre che l'opistosoma (anche se turgido e compatto) si sia leggermente sgonfiato da quando ha smesso di nutrirsi, non è che rischia di morire di fame o di essere troppo debole per completare la muta?
      2-Vi pare in buona salute l'animale?
      3-Ma sopratutto: qualcuno riesce a capire se è una G. porteri o una G. rosea? Ho consultato diversi manuali, ma non sono riuscito a capire

      P.S: la tarma della farina non è stata mangiata e l'ho levata dopo dieci minuti. Il ragno incuriosito ha solo controllato cosa fosse.
       

      ​​


      ​​
      ​​
      ​​

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.