Jump to content

Report

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Topics

  • Similar Content

    • By mammifero85
      Data: 1/3/2021 - 14:00
      Luogo: Massarosa (LU)
      Posizione/Micro-habitat: Sotto tettoia della rimessa
      Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Sera a tutti,
      il tempo sta cambiando e il giardino è di nuovo pieno di ragnatele di Zygiella x-notata.
      Nella foto ho fatto un collage di due esemplari femmine non tanto distanti l'una dall'altra. Ce n'erano altre!!!
      I maschi sono rari? Ne ho visto solo uno mesi fà, basta.🙄

    • By mammifero85
      Data: 20/10/2018 - 13:00
      Luogo: Massarosa (LU)
      Posizione/Micro-habitat: In giardino
      Dimensione corpo: Media (10-20mm) Sera a tutti,
      questo lo fotografai nel 2018. Mio padre lo trovò in giardino e lo mise in un barattolo per farmelo vedere. L'ho poi liberato sul tronco di una pianta.
      Sicuramente una femmina del genere Araneus ma non riesco a trovare la corrispondenza di una specie precisa con quel disegno.

    • By Alessandro Usai
      Data: 14/09/2020 - 22:00
      Luogo: Ferrara (FE)
      Posizione/Micro-habitat: Esterno di una casetta in legno posizionata in giardino
      Dimensione corpo: Media (10-20mm) Salve, cortesemente chiedo l'identificazione di questo esemplare visto ieri notte.
      Da altre foto trovate con Google parrebbe un Araneus angulatus oppure un ventricosus anche se qyest'ultima sottospecie non sembra presente in Europa.
      Ringrazio anticipatamente per qualsiasi informazione.
      Alessandro



    • By Paolina
      Data: 06/07/2019 - 19:00
      Luogo: Ragusa (RG)
      Posizione/Micro-habitat: Al centro della tela, su un arbusto basso
      Dimensione corpo: non rilevate Finalmente live una coloratissima Neoscona adianta 😍 

      ventrale

      Dimensioni non rilevate. Incredibile eh 😅
      Inoltre non so che pianta fosse quella lì. La riconosci tu @elleelle?
    • By Vale85
      Ciao a tutti, chiedo un vostro aiuto per l'identificazione della specie di questo ragno, che credo appartenga al genere Araneus. Questo al fine di capire anche la sua pericolosità o meno.
      Luogo: Sicilia; settembre 2018; ha fatto una ragnatela di circa mezzo metro tra un muro di una casa e una pianta di limone. Era marrone/rossastro, lungo  più  o meno 2 cm e con un segno bianco sul dorso di colore bianco.
      Grazie a tutti



×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.